Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo II Augusto Cristiano di Birkenfeld fu duca di Zweibrücken dal 1775 al 1795. Era figlio di Federico Michele di Zweibrücken-Birkenfeld e di Maria Francesca di Sulzbach, membro del casato del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld, un ramo del casato di Wittelsbach.

  2. Giorgio I di Waldeck e Pyrmont su una moneta d'inizio Ottocento. Giorgio era figlio del principe Carlo Augusto Federico di Waldeck e Pyrmont (1704-1763) e della principessa Cristiana Enrichetta (1725-1816), figlia del conte palatino Cristiano III del Palatinato-Zweibrücken . Dal 1805 gli venne concessa la sovranità sulla contea di ...

  3. Duca Guglielmo Alessandro di Württemberg. Principessa Matilde di Waldeck-Pyrmont [1] [2] ( ( DE) Prinzessin Mathilde zu Waldeck und Pyrmont; Rhoden, 10 aprile 1801 – Karlsruhe, 13 aprile 1825) fu un membro del Casato di Waldeck e Pyrmont e una Principessa di Waldeck e Pyrmont e prima moglie del duca Eugenio di Württemberg .

  4. Biografia. Cristiano Filippo era il figlio primogenito del Principe Federico Antonio Ulrico di Waldeck e Pyrmont (1676-1728) e della Principessa Luisa di Birkenfled-Bichwiller (1678-1753). Divenne Principe di Waldeck e Pyrmont alla morte del padre nel gennaio 1728, rimanendo in carica solo per pochi mesi, in quanto venne colpito da una malattia ...

  5. Carlo Ottone nacque a Birkenfeld, unico figlio maschio di Giorgio Guglielmo, conte palatino di Zweibrücken-Birkenfeld e di sua moglie Dorotea di Solms-Sonnenwalde. Successe a suo padre dopo la sua morte nel 1669. Morì a Birkenfeld nel 1671. Non avendo eredi, il suo successore fu il cugino Cristiano del Palatinato-Zweibrücken-Bischweiler.

  6. Formazione e carriera militare. Era il più giovane dei due figli maschi del conte palatino Cristiano I del Palatinato-Birkenfeld-Bischweiler e di sua moglie, Maddalena Caterina (1606–1648), figlia del conte palatino Giovanni II del Palatinato-Zweibrücken.

  7. Biografia. Era l'unica figlia nata dal matrimonio del duca e conte palatino Giovanni II del Palatinato-Zweibrücken (1584-1635) e di Caterina (1578-1607), figlia di Renato II di Rohan, visconte di Rohan e conte di Porhoët. Dal secondo matrimonio di suo padre, Maddalena ebbe sette fratellastri, tra cui il successore del padre, Federico .