Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 set 2020 · Giorgio VI, nato Albert Frederick Arthur George e Sandringham il 14 dicembre 1895, è stato re del Regno Unito e degli altri Domini britannici d’oltremare dall’11 dicembre 1936 al 6 febbraio ...

  2. Giorgio VI è stato re del Regno Unito e degli altri Domini britannici d'oltremare dall'11 dicembre 1936 fino al 6 febbraio 1952, giorno della sua morte. Fu l'ultimo Imperatore d'India fino al 15 agosto 1947, pur mantenendo il titolo fino al 22 giugno 1948.

  3. Elizabeth Angela Marguerite Bowes-Lyon ( Londra, 4 agosto 1900 – Windsor, 30 marzo 2002 ), moglie di re Giorgio VI, fu regina consorte del Regno Unito dal 1936 al 1952, ultima regina consorte d' Irlanda e imperatrice consorte d' India. Era la madre della regina Elisabetta II e della principessa Margaret e la nonna del re Carlo III .

  4. 28 mag 2020 · C'è stato un tempo in cui la madre e il padre della regina Elisabetta erano la coppia più romantica del Regno Unito e rendevano meno dura la vita in guerra. Di Debora Attanasio Pubblicato: 28/05 ...

  5. La cerimonia d'incoronazione di Sua Maestà re Giorgio VI all'Abbazia di Westminster. 12 maggio 1937, dipinto di Frank O. Salisbury, 1937. L'incoronazione di re Giorgio VI e della regina Elisabetta come re e regina del Regno Unito e dei Dominion del Commonwealth britannico, e come Imperatore ed Imperatrice d'India ebbe luogo nell'Abbazia di Westminster, a Londra, il 12 maggio 1937.

  6. Giorgio Ludovico di Hannover, asceso al trono col nome di Giorgio I di Gran Bretagna ( Hannover, 28 maggio 1660 – Osnabrück, 11 giugno 1727 [5] ), è stato elettore di Hannover del Sacro romano Impero dal 23 gennaio 1698 fino alla sua morte e re di Gran Bretagna e d' Irlanda dal 1º agosto 1714 fino alla sua morte.

  7. Capo del Commonwealth. Il capo del Commonwealth (in inglese Head of the Commonwealth) è la carica rappresentativa del Commonwealth delle nazioni e coincide con il sovrano del Regno Unito. È capo di Stato monarchico regnante in 15 dei 56 paesi dell'organizzazione, i cosiddetti reami del Commonwealth. Dal 1949 hanno ricoperto la carica Giorgio ...