Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figli. V · D · M. Alfonso d'Aragona, detto il Buono o il Benigno ( el Benigne) ( Alfons in catalano, Alifonso in aragonese; Napoli, 4 novembre 1299 – Barcellona, 24 gennaio 1336 ), fu re di Aragona (come Alfonso IV ), re di Valencia (come Alfonso II ), re di Sardegna (come Alfonso I) e conte di Barcellona e d' Urgell (come Alfonso III) dal ...

  2. Regina Costanza II di Sicilia quattro figli e due figlie: Figlio di Giacomo I e Iolanda; fu anche Re di Valencia (mentre Maiorca fu eredita da suo fratello Giacomo II e non tornò alla Corona d'Aragona fino a Pietro IV); conquistò la Sicilia: Alfonso III il Liberale: 4 novembre 1265 11 novembre 1285: 18 giugno 1291: Eleonora d'Inghilterra ...

  3. Giàcomo II conte-re di Catalogna-Aragona, detto il Giusto. Secondogenito (n. verso il 1264 - m. Barcellona 1327) di Pietro III il Grande e di Costanza, figlia di re Manfredi di Sicilia, dopo la rivoluzione del Vespro si recò in Sicilia, di cui fu proclamato re [...] Alfonso III (1291), salì anche sul trono di Catalogna- Aragona.

  4. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (1272-1337) di Pietro III d' Aragona e di Costanza, figlia di Manfredi, nominato dal fratello Giacomo, divenuto re d'Aragona nel 1291, suo luogotenente in Sicilia, finì invece con l'accettare (1296) la corona offertagli dai Siciliani. Resistette validamente all'assalto degli Angioini, sostenuti dal papa ...

  5. Cattolicesimo, Anglicanesimo (prec.) Firma. Giacomo II Stuart ( Londra, 14 ottobre 1633 [2] – Saint-Germain-en-Laye, 16 settembre 1701) è stato re d'Inghilterra, Scozia, Irlanda e re titolare di Francia [3] dal 1685 al 1688. Fu l'ultimo monarca cattolico a regnare sui tre regni britannici. Come re di Scozia è conosciuto con il nome di ...

  6. GIACOMO II di Catalogna-Aragona, I di Sicilia, detto il Giusto. Secondogenito di Pietro il Grande, gli successe in Sicilia (1285) e, alla morte del fratello conte-re, Alfonso il Liberale (1291), diveniva a sua volta sovrano negli stati iberici. Contro la volontà di Alfonso non trasferì la corona siciliana al fratello Federico, che venne ...

  7. Beato Giacomo I d’Aragona Re, cofondatore dei Mercedari. Festa: 23 luglio † 1276. Famoso Re d’Aragona, il Beato Giacomo I°, fu cofondatore con San Pietro Nolasco dell’Ordine Mercedario, il monarca come rito del cerimoniale nell’atto della fondazione, consegnò ai cavalieri lo scudo con le quattro sbarre rosse come emblema della monarchia che unito poi alla croce della cattedrale ...