Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina d'Austria duchessa di Mantova e regina di Polonia Figlia (m. 1572) di Ferdinando I d'Austria, sposò nel 1549 Francesco III Gonzaga e, vedova l'anno dopo, fu la terza moglie di Sigismondo II Augusto re di Polonia.

  2. Napoli, Palazzo Reale. Lucia Migliaccio ( morg. Ferdinando di Borbone-Due Sicilie ( Ferdinando Antonio Pasquale Giovanni Nepomuceno Serafino Gennaro Benedetto; Napoli, 12 gennaio 1751 – Napoli, 4 gennaio 1825) è stato re di Napoli dal 1759 al gennaio 1799, dal giugno 1799 al 1806 e dal 1815 al dicembre 1816 con il nome di Ferdinando IV ...

  3. Massimiliano I del Messico (Ferdinando Massimiliano d'Asburgo-Lorena; Vienna, 6 luglio 1832 – Santiago de Querétaro, 19 giugno 1867 ), membro della Casa d'Asburgo, principe imperiale e arciduca d'Austria . Con l'appoggio di Napoleone III di Francia (al potere tra 1848 e 1870) e di gruppi conservatori messicani, venne proclamato imperatore ...

  4. Ferdinando I d’Asburgo. Imperatore del Sacro romano impero (Alcalá de Henares 1503-Vienna 1564). Figlio di Filippo il Bello d’Austria e fratello di Carlo V, nel 1521 entrò in possesso dell’Austria, della Stiria, della Carinzia e della Carniola, cedutegli da Carlo. Sposò Anna Iagellona, sorella di Luigi II d’Ungheria, e, alla morte di ...

  5. L'Austria Superiore (Austria Anteriore e Tirolo) passò al secondo figlio di Ferdinando I, Ferdinando, ed ai suoi discendenti; L'Austria Interiore (Stiria, Carinzia e Carniola) passò al terzo figlio di Ferdinando I, Carlo, ed ai suoi discendenti.

  6. Schipa, Nel Regno di Ferdinando IV). Illegame tra i due sovrani sarebbe stato evidentemente rafforzato dal matrimonio del re di Napoli con un'arciduchessa d'Austria. In un primo momento le trattative diplomatiche si indirizzarono verso il fidanzamento con la quinta figlia dell'imperatrice, Maria Giuseppa, e nel marzo 1767 F. firmò il patto ...

  7. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Ferdinando I d'Austria e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: "Ferdinando I d'Asburgo-Lorena, nome completo Ferdinando Carlo Leopoldo Giuseppe Francesco Marcellino d'Asburgo-Lorena (Vienna, 19 aprile 1793 \xe2\x80\x93 Praga, 29 giugno 1875), \xc3\xa8 stato imperatore d'Austria e re d'Ungheria (come Ferdinando V) dal 2 marzo 1835 al 2 ...