Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.treccani.it › enciclopedia › lusignano_(Enciclopedia-dellLUSIGNANO - Treccani - Treccani

    Cipro sotto i Lusignano. Cipro subì la colonizzazione franca durante il regno di Guido (1192-1194); Amalrico organizzò lo stato su base feudale, distribuendo ai suoi vassalli le terre che erano state confiscate ai signori bizantini.

  2. Giovanni di Lusignano, sia secondo Les familles d'outre-mer, che secondo la Chroniques d'Amadi et de Strambaldi. T. 1, era il figlio terzogenito del re di Cipro e di Gerusalemme Ugo IV (1294 – 1359) e di Alice d'Ibelin (1305 c. – 1386) [2] [3], che, ancora secondo Les familles d'outre-mer, che secondo la Chroniques d'Amadi et de Strambaldi.

  3. Con prodromi della terza crociata si fa riferimento agli eventi che anticiparono tale conflitto, cronologicamente compresi tra la fine della seconda crociata nel 1148 e il 1189. La seconda crociata si era conclusa in maniera insoddisfacente per i cristiani, che non solo non avevano ottenuto alcun risultato concreto, ma addirittura avevano ...

  4. 27 apr 2019 · Guido di Lusignano giunse in Palestina su invito del fratello maggiore Amalrico di Lusignano, il quale ricopriva la carica di connestabile. La letteratura sull’argomento tramanda che egli fosse anche l’amante di Agnese di Courtenay, madre di Sibilla, la sorella di Baldovino IV, Re di Gerusalemme.

  5. Assente Baldovino di Ibelin, ancora a Costantinopoli, e viste le crescenti pressioni per un celere matrimonio della possibile erede al trono, le trattative con Guido di Lusignano furono presto concluse e Sibilla – ritratta dall'autore come una donna volubile – indirizzò senza problemi i suoi sentimenti verso Guido, più giovane dell'altro ...

  6. Modifica. Giovanni di Lusignano ( 1329 / 1330 – 1375) fu principe titolare d'Antiochia dal 1345 e Connestabile di Cipro, dal 1358 fino alla sua morte; fu anche reggente di Cipro, per due volte, dal 1362 al 1365, per il fratello, Pietro I, e dal 1369 al 1371, per il nipote, Pietro II.

  7. Guy of Lusignan (c. 1150 – 18 July 1194) was a French Poitevin knight who reigned as the king of Jerusalem from 1186 to 1192 by right of marriage to Sibylla, and King of Cyprus from 1192 to 1194. Having arrived in the Holy Land (where his brother Aimery of Lusignan was already prominent) at an unknown date, Guy was hastily married to Sibylla in 1180 to prevent a political incident within the ...