Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna di Boemia (1204 – 26 giugno 1265) è stata una nobile polacca.. Appartenente alla dinastia dei Přemyslidi, fu duchessa di Slesia e granduchessa di Polonia dal 1238 al 1241, grazie al suo matrimonio con il sovrano Enrico II il Pio della dinastia dei Piast. È stata celebrata dalla comunità delle suore francescane dell'abbazia di Santa Chiara di Praga a Breslavia come loro fondatrice e ...

  2. Elisabetta Carlotta nacque il 27 maggio 1652 nel castello di Heidelberg da Carlo I Luigi, Elettore Palatino, figlio del re Federico I di Boemia, appartenente al Casato dei Wittelsbach, e dalla Langravia Carlotta d'Assia-Kassel.

  3. Figlio primogenito di Alberto I d'Asburgo e Elisabetta di Tirolo-Gorizia, il 25 maggio 1300 sposò Bianca, figlia di Filippo III di Francia e della sua seconda moglie Maria di Brabante: la coppia ebbe una figlia (n. 3 aprile 1301), che però morì in tenera età, e la stessa Bianca morì nel 1305. Il 16 ottobre 1306 Alberto fece risposare il ...

  4. Elisabetta, nel 1396, rimase orfana del padre, Giovanni, e, nel 1400, morì anche la madre, Riccarda Caterina.. Elisabetta, dallo zio, Venceslao di Lussemburgo, re di Boemia fu data in moglie al Duca di Brabante, Antonio di Borgogna, a Bruxelles, il 16 luglio 1409, come conferma il Ægidii de Roya Annales Belgici (non consultato); ancora secondo la Histoire ecclésiastique et civile du duché ...

  5. Elisabetta di Boemia e Cartesio. The PDF file you selected should load here if your Web browser has a PDF reader plug-in installed (for example, a recent version of Adobe Acrobat Reader).

  6. Elisabetta di Boemia, Principessa Palatina, conosciuta anche come Elisabetta di Boemia era figlia di Federico V Elettore Palatino, che fu brevemente Re di Boemia e di Elizabeth Stewart. Elisabetta resse l'Abbazia di Herford in qualità di principessa-badessa ed è nota per aver dato vita a una corrispondenza di argomento filosofico con Cartesio che durò per sette anni fino alla morte di lui.

  7. CARLO IV di Lussemburgo, Imperatore. Enrico Besta. Nacque a Praga il 13 maggio 1316 da Giovanni il Cieco, conte di Lussemburgo, e da Elisabetta figlia ed erede di Venceslao IV re di Boemia e di Polonia, del quale dapprima portò il nome. Perché non soggiacesse alle influenze della nobiltà, scontenta del regime paterno, a sette anni, sposatasi ...