Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 feb 2017 · Gioacchino Murat nacque in Francia nel 1767 da una famiglia di albergatori. Era l’undicesimo figlio e per questo destinato alla carriera ecclesiastica. Fin da giovane però, Murat aspirava ad una vita ben diversa da quella di sacerdote, sapeva bene di avere le capacità per emergere.

  2. Storia. Murat, il cui padre era un semplice albergatore, aveva sposato il 20 gennaio del 1800 Maria Annunziata Carolina Bonaparte, sorella minore di Napoleone Bonaparte; per questo e per i suoi meriti militari, suo cognato gli conferì i titoli di Principe Murat nel 1805, Granduca di Berg nel 1806 e Re di Napoli nel 1808, affidandogli il regno omonimo.

  3. 20 feb 2023 · 20 Febbraio 2023. Gioacchino Murat è forse tra i re più rappresentativi ed evocativi tra quelli che, nel corso dei secoli, si susseguirono sul trono partenopeo. Uomo di forte temperamento, da umili origini asceso alla dignità regale, è un esempio paradigmatico del cursus honorum possibile nell’armata napoleonica durante i suoi tempi d’oro.

  4. 13 lug 2022 · Gioacchino Murat poteva essere quel sovrano illuminato che i napoletani attendevano dai tempi di Carlo di Borbone, un re capace di forgiare il cittadino nuovo e proiettare finalmente il paese nella modernità seguendo quel cammino che proprio la Francia rivoluzionaria e napoleonica aveva tracciato per l’Europa.

  5. 13 ott 2015 · Cognato di Napoleone, re di Napoli Gioacchino Murat 200 anni dopo. Il 13 ottobre 1815 moriva fucilato a Pizzo Calabro il militare francese che Bonaparte, fratello di sua moglie, aveva collocato ...

  6. Gioacchino Murat, nato Joachim Murat (1767 – 1815), generale francese, re di Napoli dal 1808 al 1815 e maresciallo dell'Impero con Napoleone Bonaparte. Citazioni di Gioacchino Murat [ modifica ] Ottantamila Italiani degli Stati di Napoli , marciano comandati dal loro Re, e giurano di non dimandare riposo, se non dopo la liberazione d'Italia (dal Proclama di Rimini , 30 marzo 1815)

  7. Passato e Presente Gioacchino Murat e la presa di Capri. Passato e Presente. St 2022/23 36 min. La sera del 3 ottobre 1808, i lampionai napoletani, dopo aver compiuto il consueto giro per illuminare la città, vengono radunati sulla darsena del porto di Napoli. La polizia, senza alcuna spiegazione, sequestra loro le scale che utilizzano per ...