Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ISABELLA di Francia, regina di Inghilterra ISABELLA di Francia, regina di Inghilterra Georges Bourgin Figlia del re di Francia Filippo il Bello e di Giovanna di Navarra, nata a Parigi nel 1290, morta nel castello di Risings in Inghilterra nel [...] due coniugi, e I. divenne l'amante del giovane Roger Mortimer, che essa fece evadere dalla Torre ...

  2. a Longchamp sino alla morte avvenuta dopo due anni di malattia il 23 febbraio 1270. Le sue reliquie sono a Parigi presso la tomba di san Luigi IX e in parte nella cattedrale di Meaux. Leone X, con bolla pontificia del 3 gennaio 1521, dichiarò beata la principessa Isabella di Francia, una delle prime sante Clarisse.

  3. Isabella di Francia sorella di san Luigi, su antonianum.eu. Controllo di autorità VIAF ( EN ) 70921450 · ISNI ( EN ) 0000 0000 3938 1737 · BAV 495/58771 · CERL cnp02040210 · LCCN ( EN ) nb2008005977 · GND ( DE ) 137968248 · BNF ( FR ) cb11967603g (data) · J9U ( EN , HE ) 987007524362805171 · WorldCat Identities ( EN ) lccn-n88636312

  4. Isabella visse durante la Guerra dei Cent'anni, periodo fitto di tensioni politiche e belliche fra Francia e Inghilterra. Il 31 ottobre 1396, all'età di soli sei anni, venne data in sposa al re Riccardo II d'Inghilterra, vedovo in seguito alla morte di Anna di Boemia, sua prima moglie, morta nel 1394 senza eredi [1].

  5. Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni. Isabella di Francia ( 1225 – Longchamp, 22 febbraio 1270) era la figlia del re Luigi VIII e di santa Bianca di Castiglia, sorella di san Luigi IX. Fatti in breve Beata Isabella di Francia, Nascita ...

  6. 12 mag 2018 · La chiamarono Isabella, nome della regina, consorte di Ferrante d’Aragona scomparsa tre anni prima (30 marzo). La regina Isabella era sorella di sua nonna paterna, Sancia di Chiaromonte, moglie di Francesco del Balzo, 4° duca di Andria e 5° conte di Montescaglioso. Fu sorella minore di Isotta, Antonia e Federico, conte di Acerra.

  7. Come sua dote, Isabella ricevette la contea di Sommières, scambiata in seguito per la contea di Vertus eretta da Giovanni II di Francia dalle signorie di Vertus, Rosnay, Moymer e Ferté-sur-Aube. L'8 ottobre 1360 Isabella e Gian Galeazzo si sposarono a Milano e sei mesi dopo, nell'aprile 1361, fu dichiarata Contessa sovrana di Vertus.