Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Battaglia d'Inghilterra. La battaglia d'Inghilterra (in inglese: Battle of Britain e in tedesco: Luftschlacht um England) è il nome storico della campagna aerea svoltasi durante la seconda guerra mondiale e combattuta dall'aeronautica militare tedesca, la Luftwaffe, contro il Regno Unito tra l'estate e l'autunno del 1940. L'obiettivo della ...

  2. Il Regno Unito è costituito dalla Gran Bretagna (che a sua volta ha 3 entità ben distinte per storia e cultura: Inghilterra, Galles e Scozia) e dall'Irlanda del Nord; il territorio è in prevalenza collinare e pianeggiante, le montagne non raggiungono mai grandi altitudini anche se in Scozia sono abbastanza aspre; numerose inoltre le isole che contornano quella principale.

  3. Sua madre, la principessa Maria Adelaide di Cambridge, era nipote in linea maschile del re Giorgio III del Regno Unito e quindi prima cugina della regina Vittoria. Appena sei settimane dopo la formalizzazione del fidanzamento tra i due Alberto Vittorio morì di polmonite , lasciando Giorgio al ruolo di secondo in linea di successione al trono dopo il padre.

  4. Firma. Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha (nome di battesimo Victoria Adelaide Mary Louise; Buckingham Palace, 21 novembre 1840 – Schloss Friedrichshof, 5 agosto 1901) nata principessa reale del Regno Unito, fu regina di Prussia e imperatrice di Germania come sposa di Federico III di Germania . Era la primogenita della regina Vittoria e di ...

  5. Il gabinetto, nella terminologia politica del Regno Unito, è un'istituzione formale composta dai ministri più anziani del governo scelti dal sovrano. La maggioranza dei membri del gabinetto sono a loro volta a capo di dipartimenti di governo e hanno quindi il titolo di "segretari di Stato". Nella tradizione costituzionale del sistema di ...

  6. Citazioni su Vittoria del Regno Unito [ modifica] La regina Vittoria era bassa di statura e niente affatto elegante. Avea capelli castani e occhi azzurri, alquanto sporgenti. Il viso era ovale e il mento, come il naso, piccolo. La bocca un po' aperta mostrava qualche dente della mascella superiore.

  7. Durante l’età vittoriana il Regno Unito partecipò alla Guerra di Crimea, a fianco della Francia e dell’Impero Ottomano, contro l’espansione russa nell’Europa orientale. Tuttavia in politica estera i britannici concentrarono la loro attenzione soprattutto nel consolidamento e nell’ampliamento dei possedimenti coloniali: in Asia ...