Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 dic 2023 · Luigi XIV di Borbone: il “Sole” della Francia seicentesca. 18 Dicembre 2023 - di Alessia Galante - Commenta. Personalità carismatica, capace di vedere e regolare tutto; questo e molto altro ancora incarnava la figura del rinomato sovrano francese, tra i più grandi di tutti i tempi, Luigi XIV di Borbone.

  2. Cattolicesimo. Luigi di Borbone-Condé, conte di Clermont ( Versailles, 15 giugno 1709 – Parigi, 16 giugno 1771 ), fu un principe di sangue reale, abate di Saint-Germain-des-Prés dal 1737, era figlio di Luigi III di Borbone-Condé ( 1668 - 1710) e di Mademoiselle de Nantes ( 1673 - 1743 ).

  3. Cattolicesimo. Luigi di Borbone-Due Sicilie, nome completo Luigi Carlo Maria Giuseppe principe di Borbone delle Due Sicilie [1] [2] ( Napoli, 19 luglio 1824 – Parigi, 5 marzo 1897 ), è stato un principe italiano membro della Real Casa di Borbone-Due Sicilie, principe del Regno delle Due Sicilie e conte d' Aquila [1] .

  4. Luigi-Giuseppe di Borbone-Condé ( Parigi, 9 agosto 1736 – Parigi, 13 maggio 1818) è stato un generale e nobile francese . Ottavo e penultimo dei Principi di Condé, era figlio di Luigi-Enrico di Borbone-Condé e della principessa Carolina d'Assia-Rotenburg. Fu anche duca di Borbone, duca d'Enghien, duca di Guisa, duca di Bellegarde, gran ...

  5. Luigi II (1483-1501) Carlo III (1490-1527) Secondo lo storico e genealogista francese, Pierre de Guibours, detto Père Anselme de Sainte-Marie o più brevemente Père Anselme, Luigi era il figlio maschio primogenito del conte di Montpensier, delfino d'Alvernia, signore di Mercœur e di Combrailles, conte di Clermont e di Sancerre, Gilberto e ...

  6. Figlio (Versailles 1682 - ivi 1712) del Gran Delfino e nipote di Luigi XIV, sposò (1697) Maria Adelaide di Savoia e fu padre di Luigi XV. Allievo di F. Fénelon, il duca di Borgogna riassunse nella sua breve esistenza le aspirazioni della élite francese stanca dell'assolutismo e delle continue guerre di Luigi XIV: per lui Fénelon scrisse Les aventures de Télémaque (1699) e i Dialogues des ...

  7. 7 agosto 1785 (58 anni) ad Arenas de San Pedro. Manuale. Luigi Antonio di Borbone (in spagnolo: Luis Antonio Jaime de Borbón y Farnesio; Madrid, 25 luglio 1727 – Arenas de San Pedro, 7 agosto 1785) è stato un nobile spagnolo, che, prima della sua rinuncia al cardinalato, fu il più giovane cardinale della storia della Chiesa cattolica .