Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Pia di Savoia (Torino, 16 ottobre 1847 – Stupinigi, 5 luglio 1911) è stata regina consorte di Portogallo dal 1862 al 1889, come moglie di re Luigi. Fu la terza regina di Casa Savoia sul trono portoghese, dopo Mafalda e Maria Francesca .

  2. Luigi Vittorio ritratto in tenera età con la madre Maria Vittoria Francesca di Savoia nel 1725 circa, Palazzo Madama e Casaforte degli Acaja, Torino. Figlio secondogenito di Vittorio Amedeo (nipote di Tommaso Francesco di Savoia-Carignano, fondatore della dinastia) e di Maria Vittoria Francesca di Savoia (figlia legittimata di Vittorio Amedeo II di Savoia), Luigi Vittorio divenne erede del ...

  3. 5 feb 2024 · Vittorio Emanuele di Savoia, figlio dell’ultimo Re d’Italia Umberto II e Maria Josè, aveva tre sorelle, Maria Pia, Maria Gabriella e Maria Beatrice.Maria Pia, nata nel 1934, si è sposata due volte e ha avuto quattro figli, Maria Gabriella, nata nel 1940, ha sposato un imprenditore, da cui ha poi divorziato, e ha avuto una figlia.

  4. Figli. Iolanda Margherita di Savoia (nome completo in italiano Iolanda Margherita Milena Elisabetta Romana Maria; Roma, 1º giugno 1901 – Roma, 16 ottobre 1986) è stata una principessa italiana . Fu contessa consorte di Bergolo dal 1924 al 1977, come moglie di Giorgio Carlo .

  5. Maria di Savoia (1556-1580), figlia del duca di Savoia Emanuele Filiberto di Savoia e di Laura Crevola, moglie di Filippo I d'Este; Maria Francesca di Savoia , figlia di Vittorio Emanuele III e della regina Elena , moglie di Luigi di Borbone-Parma .

  6. Di lei conosciamo pochissimo, ma siamo sicuri che finì internata come Mafalda di Savoia, anche se il suo destino fu completamente diverso… Maria Francesca: Dimenticata Principessa di Savoia | Di lei conosciamo pochissimo, ma siamo sicuri che finì internata come Mafalda di Savoia, anche se il suo destino fu completamente diverso… | By Vanilla Magazine

  7. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maria Beatrice di Savoia Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] Marìa Beatrice Vittòria , su sapere.it , De Agostini . BEATRICE di Savoia, duchessa di Modena e Reggio , in Dizionario biografico degli italiani , vol. 7, Istituto dell'Enciclopedia Italiana , 1970. Predecessore Duchessa consorte ...