Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Regno di Danimarca o Reame Danese (in danese Kongeriget Danmark o Danmarks Rige; in faroense Kongsríki Danmarkar; in groenlandese Kunngeqarfik Danmarki) è una monarchia parlamentare e una comunità costituita da tre nazioni costitutive: nell'Europa del Nord il Regno di Danimarca propriamente detto e le Isole Fær Øer, in America del Nord la Groenlandia.

  2. Esegui il download di questa immagine stock: Una giovane principessa (Dorothea di Danimarca)', c1530-32 (c1927). Artista: Jan Gossaert. - HT2P7E dalla libreria Alamy di milioni di fotografie, illustrazioni e vettoriali stock ad alta risoluzione.

  3. La Danimarca è la più meridionale delle Nazioni scandinave; il territorio è formato da una penisola, lo Jylland, e da circa 400 isole a cavallo di Mar Baltico e Mare del Nord. L'elemento comune del territorio è l'altitudine sempre sotto i 200 metri, ma più che di pianura possiamo parlare di lievi ondulazioni e colline; la capitale si trova ...

  4. Federico VII di Danimarca (Copenaghen, 6 ottobre 1808 – Glücksburg, 15 novembre 1863) fu l'ultimo re di Danimarca a governare da sovrano assoluto. Regnò dal 1848 fino alla morte. Durante il regno firmò una costituzione che diede alla Danimarca un governo e rese il paese una monarchia costituzionale , con diritto di voto a tutti i maschi in età adulta.

  5. Autoritratto di Holbein il Giovane ( 1542 ). Hans Holbein il Giovane ( Augusta, 1497 o 1498 – Londra, tra il 7 ottobre e il 29 novembre 1543) è stato un pittore e incisore svizzero, che dipinse dapprima a Basilea e poi in Inghilterra alla corte di Enrico VIII . Fu pittore di soggetti religiosi, satirici e noto ritrattista nonché campione ...

  6. Re di Danimarca e di Norvegia. Stemma. In carica. 4 luglio 1534 – 1º gennaio 1559. Incoronazione. 12 agosto 1537 Cattedrale di Nostra Signora, Copenaghen. Predecessore. Federico I. Successore.

  7. La storia della Danimarca è caratterizzata dalla comunanza con quella dei Vichinghi. Seguì il regno di Danimarca, che dal XVI al XIX secolo fu unito con la Norvegia. Persa la Norvegia dopo le guerre napoleoniche, nel 1848 diventò monarchia costituzionale. Nella prima guerra mondiale la Danimarca si dichiarò neutrale mentre nella seconda fu ...