Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. – Discendente da una dinastia di fabbri e costruttori di orologi da torre attivi in diversi centri del Friuli, nacque il 14 gennaio [...] sei voci («typis elect. Saxoniae»; oggi incompleto) dedicandolo al duca Cristiano I di Sassonia e dove, insieme a Sagabria, figurava tra i membri della cappella di corte nel 1590; i legami con Dresda, sia pur non continuativi, andarono ben oltre la

  2. Ritratto di Bernardo II di Sassonia-Meiningen. Bernardo era l'unico figlio di Giorgio I di Sassonia-Meiningen e della sua prima moglie, Luisa Eleonora di Hohenlohe-Langenburg . All'improvvisa morte del padre quando Bernardo aveva appena tre anni ( 1803 ), egli venne chiamato a succedergli sotto la tutela della madre, la duchessa Luisa Eleonora ...

  3. Il Regno di Sassonia fu uno Stato esistito fra il 1806 ed il 1918. La Sassonia fu un membro indipendente della coalizione napoleonica che si batté nelle Guerre napoleoniche ( Confederazione del Reno ). Dopo il Congresso di Vienna fece parte della Confederazione tedesca. Dal 1871 entrò infine a far parte dell' Impero tedesco prima di essere ...

  4. Augusto III di Polonia: 16. Augusto II di Polonia 17. Cristiana Eberardina di Brandeburgo-Bayreuth 4. Federico Cristiano di Sassonia 9. Maria Giuseppa d'Austria: 18. Giuseppe I d'Asburgo 19. Guglielmina Amalia di Brunswick-Lüneburg 2. Federico Augusto I di Sassonia 10. Carlo VII di Baviera: 20. Massimiliano II Emanuele di Baviera 21.

  5. Augusto III di Polonia, o di Sassonia, noto come " il Sassone ", o " il Corpulento " (in polacco: August III Sas, August III Gruby; Dresda, 17 ottobre 1696 – Dresda, 5 ottobre 1763 ), fu elettore di Sassonia, re di Polonia e granduca di Lituania . Era figlio e successore nei vari titoli di Augusto II di Polonia.

  6. Nacque il 1 luglio 1481, dal re Hans di Danimarca e da Cristina di Sassonia. Da fanciullo frequentò la casa di un ricco artigiano danese; e là probabilmente acquistò quell'amore per il popolo e quella diffidenza per l'aristocrazia, che mai lo abbandonarono durante tutta la vita.

  7. Cinque anni più tardi, nel 1591, l'Elettore Cristiano I di Sassonia morì e venne succeduto dal figlio Cristiano II. Poiché il nuovo Elettore non aveva ancora raggiunto la maggiore età, la reggenza venne tenuta da Federico Guglielmo, con il titolo di Administrator des Sächsischen Kurstaates (Amministratore dell'Elettorato di Sassonia).