Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta di Borbone-Francia (1764-1794) Elisabetta di Francia (Élisabeth Philippe Marie Hélène de France;; Versailles, 3 maggio 1764 – Parigi, 10 maggio 1794) è stata una nobildonna francese, nota anche come Madame Élisabeth, principessa di Francia nonché la minore delle sorelle del Re Luigi XVI.

  2. Isabella di Borbone-Spagna. Isabella, nota come La Chata ( Madrid, 20 dicembre 1851 – Parigi, 23 aprile 1931 ), fu per due volte riconosciuta come erede presunto al trono spagnolo, con il titolo di principessa delle Asturie, riservato agli eredi della corona. Maggiore delle figlie femmine della regina Isabella II di Spagna, sposò il 13 ...

  3. Iniziò la sua carriera nel 1741 in Spagna, al servizio del duca [...] pubblicare nel 1761, due anni dopo la morte per vaiolo della duchessa Infante Luisa Elisabetta di Borbone-Francia, un trattato sugli Infortuni del vaiuolo e metodo di andarne al riparo, nel quale manifestava la sua contrarietà al «moderno innesto

  4. Battesimo della infanta Isabella nel Palazzo del Buon Ritiro, di Antonio González Ruiz, 1742 circa. Nacque nel Palazzo del Buon Ritiro a Madrid, primogenita dell'infante Felipe di Spagna, Duca di Parma e di sua moglie Luisa Elisabetta di Borbone-Francia, figlia maggiore di Luigi XV di Francia e di Maria Leszczyńska.

  5. Elisabetta Alessandrina di Borbone ( Parigi, 5 settembre 1705 – Parigi, 15 aprile 1765) era figlia di Luigi III, principe di Condé, e di Luisa Francesca di Borbone-Francia. Suo padre era un nipote del Gran Condé, mentre la madre era la maggiore tra le figlie sopravvissute di re Luigi XIV di Francia e dell'amante, Madame de Montespan.

  6. Figli. Luisa Elisabetta di Borbone-Orléans, detta Mademoiselle de Montpensier ( Parigi, 11 dicembre 1709 – Parigi, 16 giugno 1742 ), fu regina consorte di Spagna per il suo matrimonio con Luigi I di Spagna .

  7. Luigi di Francia [1] [2] ( Versailles, 4 settembre 1729 – Fontainebleau, 20 dicembre 1765) è stato il primo figlio maschio del re Luigi XV di Francia e di sua moglie, la regina Maria Leszczyńska. Figlio del Re, Luigi fu definito Fils de France. Come erede legittimo, diventò Delfino di Francia, tuttavia, morì prima di salire al trono.