Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. krakow.travel › it › 4-krakow-la-cattedrale-del-wawelKraków Travel

    Descrizione. È il luogo di culto più importante della Polonia, i cui impressionanti interni testimoniano, con il loro simbolismo, la continuità della memoria storica tramandata di generazione in generazione. Vi trovano eterno riposo re polacchi, eroi nazionali, illustri poeti e il patrono della Polonia: Santo Stanislao.

  2. 21 ott 2018 · Il sarcofago della Santa Regina Edvige nella Cattedrale di Wawel, Polonia . Un’altra Sant’Edvige (Jadwiga) Papa Giovanni Paolo II canonizzò, era la Regina di Polonia. Nota anche come Edvige d’Angiò o Jadwiga (Buda, 1373-1374 – Cracovia, 17 luglio 1399), fu ufficialmente Re anziché Regina al fine di indicare che regnava per suo ...

  3. 6 feb 2024 · Nel 1201, Enrico I divenne Duca di Slesia e ottenne la parte meridionale della Grande Polonia e il Ducato di Cracovia, motivo per cui si autodefinì "Duca di Slesia, Polonia e Cracovia" e per cui, in varie cronache medievali e moderne, Edvige viene spesso indicata come "Duchessa di Polonia".

  4. Edvige di Kalisz, anche citata come Jadwiga ( 1266 – 10 dicembre 1339 ), è stata una nobile polacca . Come consorte di Ladislao I "il Breve" ( Władysław I Łokietek) fu prima granduchessa di Polonia e poi regina. Fu la madre dell'ultimo re Piast di Polonia, Casimiro III .

  5. Edvige Jagellona (1513-1573) Edvige Jagellona, in polacco Jadwiga Jagiellonka, in tedesco Hedwig Jagiellonica ( Poznań, 15 marzo 1513 – Neuruppin, 7 febbraio 1573 ), era figlia del re Sigismondo I Jagellone e della sua prima moglie Barbara Zápolya, e fu principessa elettrice di Brandeburgo dal 1535 alla morte.

  6. 25 mag 2018 · Europa orientale ai tempi della Confederazione polacco-lituana. Jadwiga Andegaweńska, conosciuta in italiano come Edvige di Polonia o Edvige d’Angiò, nel 1384, all’età di soli 11 anni venne incoronata re di Polonia. Ottenne il titolo di re per indicare che regnava per suo diritto e non come consorte del sovrano.

  7. MARTIROLOGIO ROMANO. Santa Edvige, religiosa, che, di origine bavarese e duchessa di Polonia, si dedicò assiduamente nell assistenza ai poveri, fondando per loro degli ospizi, e, dopo la morte del marito, il duca Enrico, trascorse operosamente i restanti anni della sua vita nel monastero delle monache Cistercensi da lei stessa fondato e di cui ...