Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlotta Amalia d'Assia-Philippsthal. Carlotta Amalia d'Assia-Philippsthal ( Philippsthal, 11 agosto 1730 – Meiningen, 7 settembre 1799) fu Duchessa Consorte e dal 1763 al 1782 reggente del Ducato di Sassonia-Meiningen .

  2. Carlotta di Sassonia-Meiningen Controllo di autorità VIAF ( EN ) 52128218 · ISNI ( EN ) 0000 0000 7982 8126 · SBN TO0V439366 · CERL cnp01170899 · LCCN ( EN ) n2001023744 · GND ( DE ) 104352388 · BNF ( FR ) cb13592691k (data) · J9U ( EN , HE ) 987007264594205171 · WorldCat Identities ( EN ) lccn-n2001023744

  3. Nato nella località di Meiningen, Ernesto era il maggiore dei figli che il duca ereditario di Sassonia-Meiningen, Giorgio, ebbe dalla sua seconda moglie Feodora. Suo padre ereditò il trono nel 1866 . Di gusti raffinati e intellettuale, Ernesto era il figlio preferito di suo padre. Egli era un pittore talentuoso e, ancora oggi, si possono ...

  4. 12 lug 2022 · Nel 1843 la villa fu venduta dagli eredi Sommariva alla principessa Marianna di Prussia che, nel 1850, donò la dimora alla figlia Carlotta in occasione delle sue nozze con il duca Giorgio II di Sassonia-Meiningen. La principessa Carlotta (1831-1855) e suo marito, il duca Giorgio II di Sassonia Meiningen (1826-1914), diventano i nuovi ...

  5. Biografia. Luisa Carlotta era l'ultimogenita del principe Maurizio di Sassonia-Altenburg e di sua moglie, Augusta di Sassonia-Meiningen.. Matrimonio. Il 6 febbraio 1895 sposò, a Altenburg, il suo cugino il principe Edoardo, terzogenito del duca Federico di Anhalt e Antonietta di Sassonia-Altenburg.

  6. Nel 1843 la villa fu venduta dagli eredi Sommariva alla principessa Marianna di Prussia che, nel 1850, donò la dimora alla figlia Carlotta in occasione delle sue nozze con il duca Giorgio II di Sassonia-Meiningen. La principessa Carlotta (1831-1855) e suo marito, il duca Giorgio II di Sassonia Meiningen (1826-1914), diventano i nuovi ...