Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Edoardo il Principe Nero
  2. Recensioni più recenti, prezzi bassi. Vedi i prezzi e le offerte hotel. Soggiorna anche tu in questi hotel valutati eccellenti e risparmia su Tripadvisor.

Risultati di ricerca

  1. 16 apr 2024 · Edoardo (principe del Galles) principe di Galles, detto il Principe Nero (Woodstock 1330-Westminster 1376). Primogenito di Edoardo III, accoppiava grande coraggio a una straordinaria abilità strategica: ebbe parte preponderante nella vittoria di Crécy (1346), nell' assedio di Calais e a Poitiers (1356); in politica appoggiò tutte le spinte ...

  2. edoardo "il principe nero - Primogenito (Woodstock 1330 - Westminster 1376) di Edoardo III d'Inghilterra. Conte di Chester (1333), duca d...

  3. 2 apr 2019 · Sebbene sia migliorato brevemente durante l'inverno del 1377, Edoardo III morì di ictus il 21 giugno 1377. Quando il Principe Nero era morto, il trono passò al nipote di Edoardo, Riccardo II, che aveva solo dieci anni. Rinomato come uno dei grandi re guerrieri d'Inghilterra, Edoardo III fu sepolto nell'Abbazia di Westminster.

  4. 21 gen 2023 · Edoardo il Principe nero, figlio maggiore di Edoardo III, sbarcò a Bordeaux nel settembre dell’anno, devastando diversi territori fino a Narbonna. In ottobre, un altro esercito inglese marciò su Artois per affrontare l’esercito di Giovanni presso la città di Amiens, ma alla fine non si giunse a battaglia.

  5. Figlio (Bordeaux 1367 - Pontefract 1400) di Edoardo il Principe Nero, nipote e successore (1377) di Edoardo III, durante la sua minorità il consiglio di reggenza fu esautorato da Giovanni di Gaunt (1340-1399), duca di Lancaster.

  6. Nell'autunno del 1294, il castello di Conwy fu usato dagli inglesi come base operativa per fronteggiare la rivolta gallese guidata da Madoc ap Llywelyn. Col tempo e a causa della posizione, il castello rischiò di cadere in rovina. Nel 1346, fu intrapresa una prima opera di restauro del castello, voluta da Edoardo il Principe Nero.

  7. Il prestigio della corona e dell’aristocrazia militare fu rafforzato, comunque, dai grandi successi militari di Crécy (1346), Calais (1347) e dalla sconfitta di David Bruce a Neville’s Cross. Dopo un periodo di tregua le ostilità ripresero nel 1355 e nel 1356 Edoardo «il Principe Nero» fece prigioniero il re Giovanni II a Poitiers.

  1. Annuncio

    relativo a: Edoardo il Principe Nero