Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 giu 2023 · Eugenio di Beauharnais, principe francese, principe di Venezia, viceré del Regno d'Italia, granduca ereditario di Francoforte, I duca di Leuchtenberg e I principe di Eichstätt ad personam (Parigi, 3 settembre 1781 – Monaco di Baviera, 21 febbraio 1824), era il primo ed unico figlio maschio del visconte Alessandro di Beauharnais e di Giuseppina di Beauharnais, futura moglie

  2. 21 mar 2014 · Due secoli fa, di questi tempi, il regno del vicerè aveva praticamente i giorni contati: Napoleone avrebbe abdicato il 6 aprile 1814 (sono passati due secoli) ed Eugenio de Beauharnais, senza ...

  3. Eugenio di Beauharnais vicerè d'Italia Andrea Appiani, 1805 Castello di Malmaison. L'organo centrale del Regno d'Italia era il Consiglio di Stato, costituito con Decreto Reale 9 maggio 1805, mentre con il terzo Statuto Costituzionale, emanato il successivo 5 giugno, ne furono delineate l'organizzazione e le competenze.

  4. 2 mar 2023 · Galleria fotografica. Milano, 2 marzo 2023 – La galleria fotografica del Centrotavola napoleonico di Giacomo Raffaelli che decorò la tavola per il banchetto offerto dal Viceré in onore di Napoleone in occasione della sua incoronazione a Re d'Italia nel 1805, allestito nella Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale nella sua originaria completezza, dopo un lungo lavoro di restauro.

  5. Riva, E., Eugenio di Beauharnais viceré del Regno d'Italia, in D'Amia, G. (ed.), Il Palazzo Reale di Milano in età napoleonica (1796-1814), BetaGamma, ...