Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. A seguito di una serie di alleanze dinastiche, Maria Teresa fu promessa sposa al conte di Artois, principe reale Carlo di Francia, figlio di Luigi Ferdinando di Borbone-Francia e di Maria Giuseppina di Sassonia, nonché fratello del futuro re di Francia Luigi XVI. Maria Teresa di Savoia, ritratto di Jean-Baptiste André Gautier-Dagoty (1775)

  2. Ritratto della famiglia elettorale di Sassonia nel 1772: Antonio è il penultimo sulla destra, con la mano dello zio reggente Francesco Saverio di Sassonia sulla spalla. Conosciuto come Anton der Gütige ( Antonio il Gentile ), Antonio di Sassonia era il figlio quintogenito di Federico Cristiano di Sassonia e di Maria Antonia di Baviera. [1]

  3. Principessa Matilde di Sassonia, duchessa di Sassonia (tedesco: Prinzessin Mathilde Marie Auguste Viktorie Leopoldine Karoline Luise Josepha Franziska von Sachsen, Herzogin zu Sachsen; Dresda, 19 marzo 1862 – Dresda, 27 marzo 1933 ), era la terzogenita di Giorgio di Sassonia e di sua moglie Maria Anna di Portogallo .

  4. Era nata il 23 settembre 1759 nel castello di Versailles da Luigi, delfino di Francia e Maria Giuseppina di Sassonia. Fu però educata ad una vita cristiana ed ascetica. Ella imparò l’italiano direttamente da Goldoni e ancora giovanissima andò sposa al principe ereditario del Piemonte Carlo Emanuele, anch’egli incline alle cose dello spirito. Maria Clotilde fu di esempio a tutta la corte ...

  5. Ritratto di Maria Giuseppina principessa di Sassonia, delfina di Francia (n. 4 novembre 1731)

  6. Maria Cristina Albertina di Sassonia. Carlo Emanuele sposò a Torino il 24 ottobre 1797 la principessa Maria Cristina Albertina di Sassonia (Dresda, 7 dicembre 1779 - Parigi, 24 novembre 1851), figlia di Carlo di Sassonia, duca di Curlandia e Semigallia, nonché figlio a sua volta di re Augusto III di Polonia.

  7. Maria Elisabetta. Maria Cristina Albertina di Sassonia-Curlandia (nome completo in tedesco: Maria Christina Albertina Carolina von Sachsen) ( Dresda, 7 dicembre 1770 [1] – Torino, 24 novembre 1851) nacque principessa di Sassonia-Curlandia e divenne principessa di Carignano per matrimonio con Carlo Emanuele di Savoia-Carignano .