Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolica. Elisabetta di Görlitz ( Hořovice, novembre 1390 – Treviri, 2 agosto 1451) fu Duchessa del Lussemburgo dal 1411 al 1443; fu anche Duchessa consorte di Lorena e Brabante e del Limburgo, dal 1409 al 1415 e poi Duchessa consorte di Baviera - Straubing e Contessa consorte d' Olanda e di Hainaut, dal 1418 al 1425 .

  2. Enrico era il figlio maggiore di Alberto II di Meclemburgo e della moglie Eufemia di Svezia e Norvegia. Enrico sposò Ingeborg, figlia di Valdemaro IV di Danimarca. Il matrimonio fu progettato per far sì che il figlio potesse ereditare un giorno la corona danese. Il piano però fallì a causa dell'opposizione della sorella di Ingeborg, Margherita.

  3. Theodor Fischer, Magnus II di Meclemburgo-Schwerin ( XIX secolo ); olio su tela, Castello di Schwerin. Magnus II di Meclemburgo-Schwerin ( 1441 – Wismar, 20 novembre 1503) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1477 fino alla morte.

  4. Anna di Sassonia-Wittenberg Ingeborg di Meclemburgo-Schwerin Eufemia di Svezia: Erik, duca di Södermanland Ingeborg di Norvegia Adolfo VIII, duca di Schleswig e conte di Holstein-Rendsburg Magnus I, duca di Brunswick-Wolfenbüttel: Alberto II, duca di Brunswick-Lüneburg Rixa di Werle Magnus II, duca di Brunswick-Wolfenbüttel

  5. Bianca di Namur. Bianca di Damperre (in francese: Blanche de Namur; Namur, 1316 – Copenaghen, autunno 1363) dal 1335 fu Regina consorte di Norvegia fino al 1343, Regina consorte di Skåne fino al 1360 e Regina consorte di Svezia fino alla sua morte.

  6. 16 SETTEMBRE . SANTA EUFEMIA di CALCEDONIA + 16 settembre 303. A Calcedonia in Bitinia, nell’odierna Turchia, santa Eufemia, vergine e martire, che sotto l’imperatore Diocleziano e il proconsole Prisco, superati per Cristo molti supplizi, giunse con strenuo combattimento alla corona di gloria.