Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Giuseppina Gabriella Giovanna Antonia Anna d'Asburgo-Lorena, arciduchessa d'Austria (Vienna, 19 marzo 1751 – Vienna, 15 ottobre 1767), era la dodicesima figlia - la nona femmina - di Maria Teresa d'Asburgo, regina di Boemia e d'Ungheria, e di Francesco I di Lorena, imperatore del Sacro Romano Impero.

  2. Cattolicesimo. Maria Maddalena d'Asburgo, arciduchessa d'Austria ( Vienna, 26 marzo 1689 – Vienna, 1º maggio 1743 ), era figlia dell'imperatore Leopoldo I e della sua terza moglie Eleonora del Palatinato-Neuburg .

  3. Maria Anna Francesca Teresa Giuseppa Medarda d'Asburgo-Lorena, arciduchessa d'Austria ( Vienna, 8 giugno 1804 – Baden, 28 dicembre 1858 ), era figlia dell'imperatore Francesco II (dal 1806 Francesco I d'Austria) e di Maria Teresa di Borbone-Napoli .

  4. Maria Anna d'Austria (1634-1696), figlia dell'imperatore Ferdinando III, moglie di Filippo IV di Spagna; Maria Anna Giuseppina d'Asburgo (1654-1689), figlia dell'imperatore Ferdinando III, moglie di Giovanni Guglielmo del Palatinato, Elettore Palatino; Maria Anna Antonia (1672), figlia dell'imperatore Leopoldo I, morta durante l'infanzia

  5. Maria Anna o Marianna d'Asburgo ( Wiener Neustadt, 22 dicembre 1634 – Madrid, 16 maggio 1696) è stata un' arciduchessa d'Austria e regina consorte di Spagna. Fatti in breve Regina consorte di Spagna, In carica ... Maria Anna d'Austria. Diego Velázquez, Ritratto di Maria Anna d'Austria, 1652. Regina consorte di Spagna.

  6. Anna Maria Maurizia d’Asburgo, meglio nota come Anna d’Austria (Valladolid, 22 settembre 1601 – Parigi, 20 gennaio 1666), è stata regina consorte di Francia e Navarra come moglie di Luigi XIII di Francia (figlio di Enrico IV il Grande) e, dopo la morte di questi nel 1643, reggente per il figlio Luigi XIV fino al 1651.

  7. Cattolicesimo. Maria Cristina d'Asburgo-Lorena ( Vienna, 13 maggio 1742 – Vienna, 24 giugno 1798) membro del potente Casato degli Asburgo-Lorena, assunse il Ducato di Teschen dal 1769 al 1798 e il Governatorato dei Paesi Bassi austriaci dal 1780 al 1793 con suo marito Alberto di Sassonia .