Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo d'Aviz (Évora, 25 marzo 1533 – Évora, 29 aprile 1539) è stato un principe portoghese ed erede al trono dal 1537 al 1539. Matrimonio [ modifica | modifica wikitesto ] Era figlio di Giovanni III del Portogallo e di Caterina d'Asburgo .

  2. Maria d'Aviz (Lisbona, 18 giugno 1521 – Lisbona, ... Beatrice d'Aviz Isabella di Braganza: Alfonso I di Braganza Beatriz Pereira de Alvim

  3. Giovanni Manuele d'Aviz ( Évora, 3 giugno 1537 – Lisbona, 2 gennaio 1554) fu un infante e principe di Portogallo, erede al trono.

  4. Isabella d'Aviz ( Lisbona, 24 ottobre 1503 – Toledo, 1º maggio 1539) era la seconda figlia di Manuele I d'Aviz, re del Portogallo e dell'Algarve, e di Maria d'Aragona e Castiglia. I suoi nonni materni erano Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia. Come moglie di Carlo V fu imperatrice del Sacro Romano Impero e sovrana consorte degli ...

  5. Fu la prima moglie di Filippo II di Spagna, che era suo cugino di primo grado per parte di entrambi i genitori: sua madre, Caterina d'Asburgo, era infatti sorella del padre di Filippo, Carlo V d'Asburgo, re di Spagna con il nome di Carlo I ed erede del Sacro Romano Impero, mentre suo padre, Giovanni III del Portogallo, era fratello della madre di lui, Isabella del Portogallo.

  6. Caterina. Beatrice di Aviz o Beatrice del Portogallo (in portoghese: Beatriz de Portugal, Duquesa de Viseu; 13 giugno 1430 – 1506) è stata una principessa portoghese, duchessa consorte del duca di Beja dal 1453 al 1470 e di Viseu dal 1460 al 1470 . Era figlia di don Giovanni del Portogallo [1] e di Isabella di Braganza, nipote di Giovanni ...

  7. Firma. Carlo V d'Asburgo ( Gand, 24 febbraio 1500 – Cuacos de Yuste, 21 settembre 1558) è stato imperatore del Sacro Romano Impero Germanico e arciduca d'Austria dal 1519, re di Spagna ( Castiglia e Aragona) dal 1516, e principe sovrano dei Paesi Bassi come duca di Borgogna dal 1506 [6] . A capo della Casa d'Asburgo durante la prima metà ...