Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Onorato V di Monaco; Onorato V di Monaco ritratto da Marie-Juliette Callaut nel 1881. Oggi questo dipinto è conservato nel Palazzo dei Principi. Principe sovrano di Monaco; Stemma: In carica: 16 febbraio 1819 – 2 ottobre 1841: Predecessore: Onorato IV: Successore: Florestano I Nome completo: francese: Honoré Gabriel Grimaldi italiano ...

  2. Figlio (1818-1889) di Florestano I, successe al padre nel 1856; nel 1861 cedette i suoi diritti su Mentone e Roccabruna alla Francia, con cui stipulò nel 1865 l'unione doganale. Istituì nel 1858 l' Ordine cavalleresco di s. Carlo . Figlio (1818-1889) di Florestano I, successe al padre nel 1856; nel 1861 cedette i suoi diritti su Mentone e ...

  3. Principe di buona volontà, ma troppo assolutista, Onorato V morì un po' disilluso nel 1841. Ordinò di scrivere sulla sua tomba:" Qui giace colui che volle fare del bene". Gli succedette suo fratello Florestano I. Carlo III Principe di Monaco (1816-1856-1889)

  4. Principato di Monaco. Sigla autom. Il Principato di Monaco (in francese Principauté de Monaco, in dialetto monegasco Prinçipatu de Mu̍negu) è una città-Stato indipendente dell' Europa occidentale . Monaco è interamente circondato dalla Francia, si affaccia sul Mar Ligure e dista circa 10 km dal confine italo-francese.

  5. Florestano Di Fausto ( Rocca Canterano, 16 luglio 1890 – Roma, 11 gennaio 1965) è stato un ingegnere, architetto e politico italiano, dapprima deputato all' Assemblea Costituente e successivamente eletto alla Camera nella I legislatura. Come architetto è riconosciuto come protagonista incontrastato della scena architettonica libica [1] .

  6. 6 mar 2018 · Le grotte aperte al pubblico sono: la Grotta di Florestano, la grotta del Caviglione a Nord della ferrovia, la Barma Grande, il Riparo Bombrini. Non visitabili la Barma du Bausu da Ture (distrutta da lavori di cava) a Sud, la grotta del Principe a Nord. Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine

  7. Agostino Grimaldi. Agostino Grimaldi ( Genova, 1481 [ Come è possibile che sia nato prima del fratello Luciano, che era il terzogenito?] – Monaco, 14 aprile 1532) è stato vescovo di Grasse, abate di Lerino, arcivescovo di Oristano e vescovo di Maiorca. È stato reggente di Monaco dal 1523 al 1532 .