Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Luisa Leopoldina Francesca Teresa Giuseppa Lucia d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Luisa d'Austria o Maria Luigia di Parma (Vienna, 12 dicembre 1791 – Parma, 17 dicembre 1847), è stata imperatrice consorte dei francesi dal 1810 al 1814 in quanto moglie di Napoleone I, e duchessa regnante di Parma, Piacenza e Guastalla dal 1814 al 1847 per decisione del congresso di Vienna.

  2. E’ nata il 3 giugno 1822. I suoi genitori erano l’arciduca Ranieri Giuseppe d’Asburgo-Lorena e la principessa Maria Elisabetta di Savoia-Carignano, sorella minore di re Carlo Alberto. Le nozze di Maria Adelaide e Vittorio Emanuele furono celebrate nella Palazzina di Caccia di Stupinigi il 12 aprile 1842.

  3. Elisabetta Maria d'Asburgo-Lorena. Elisabetta Maria Enrichetta Stefania Gisella d'Asburgo-Lorena ( Laxenburg, 2 settembre 1883 – Vienna, 16 marzo 1963) è stata un' Arciduchessa d'Austria e l'unica figlia del Principe Ereditario Rodolfo d'Austria. In famiglia era nota come Erzsi, diminutivo del suo nome in ungherese.

  4. 1 apr 2022 · 31 marzo 2022 11:08. Nell’anno del bicentenario della nascita, una mostra alla Palazzina di Caccia di Stupinigi ripercorre la vita e la storia di Maria Adelaide d’Asburgo Lorena, la “non ...

  5. Giuseppe Augusto d'Asburgo-Lorena. L'Arciduca Giuseppe Augusto Vittorio Clemente Maria d'Austria, Principe d’Ungheria e Boemia ( Alcsútdoboz, 9 agosto 1872 – Rain, 6 luglio 1962 ), è stato un politico e generale ungherese che fu per un breve periodo capo di stato d' Ungheria. Era membro del Casato d'Asburgo-Lorena, figlio maggiore dell ...

  6. LEMMI CORRELATI. MARIA TERESA d'Asburgo-Lorena, regina di Sardegna. Figlia del granduca Ferdinando III di Toscana, nacque a Firenze il 21 marzo 1801. Andò sposa il 30 settembre 1817 a Carlo Alberto principe di Carignano (v.). Dopo gli avvenimenti del '21 visse a Firenze, finché nel 1831 ascese col marito al trono di Sardegna.

  7. 25 set 2022 · Lì, infatti riposano i resti di Maria Adelaide d’Asburgo-Lorena, moglie di Vittorio Emanuele II. Non fu mai regina d’Italia, perché morì prima dell’incoronazione a Re d’Italia del marito. L’uomo, che la chiamava affettuosamente Suzi o Suzette , provò molta stima per la consorte, anche se la tradì ripetutamente, specie con Rosa Vercellana , sua futura seconda moglie.