Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Matrimonio di Giovanni I di Lussemburgo e Elisabetta di Boemia, erede dei Přemyslidi a Spira nel 1310. Poco prima delle nozze, l'imperatore Arrigo VII, padre di Giovanni, aveva deposto dal trono boemo Anna di Boemia, sorella di Elisabetta, e il marito Enrico di Carinzia e Tirolo : per questo, poco dopo, Elisabetta e Giovanni ricevettero congiuntamente il titolo di re di Boemia.

  2. In conseguenza di questo episodio, gli equilibri politici mutarono di segno negli ultimi anni di regno di Pietro: chiudendo la strada all’influenza della moglie Elisabetta di Carinzia, che era stata conquistata alla causa dei Palizzi, Giovanni venne nominato vicario del Regno (1340), mentre i potenti avversari e i loro aderenti, uccisi oppure esiliati, furono sostituiti nelle cariche di ...

  3. 29 dic 2019 · Sissi e Franz (1854) Figlia dei duchi di Baviera Massimiliano Giuseppe e di Ludovica, Sissi nacque il 24 dicembre 1837 a Monaco e trascorse un’infanzia serena, lontana dai formalismi. Nell’inverno 1853 iniziarono le trattative fra Ludovica e sua sorella, l’arciduchessa Sofia d’Austria, per far sposare la figlia della prima, Elena, col ...

  4. Elisabetta di Carinzia, detta anche Isabella. Elisabeth in inglese , in fiammingo e in tedesco , Isabel in spagnolo e Isabelle in francese ( Gorizia , ca. 1303 [1] – ca. 1352 ), principessa tirolese fu la regina consorte del

  5. Era la primogenita del re Pietro II di Sicilia e di Elisabetta di Carinzia. Nel 1342 suo padre morì lasciando la corona a suo fratello Ludovico ancora infante. Tra i reggenti venne nominata sua madre che intavolò con i propri parenti palatini trattative matrimoniali per dare la propria terzogenita in sposa a Roberto II del Palatinato , conte palatino del Reno.

  6. L’esame approfondito della cronaca del cosiddetto Michele da Piazza, infarcita dei consueti stereotipi sulle donne, getta luce sulla agency della regina Elisabetta di Carinzia che fece leva su un’alleanza tra i tedeschi della sua corte e la famiglia Palizzi per lottare contro gli avversari politici, il cognato Giovanni, duca di Randazzo, e Blasco Alagona, conte di Mistretta, e si scontrò ...

  7. Ludovico (23 gennaio 1378 - 30 ottobre 1436, Heidelberg ). Agnese (1379 - 1401, Heidelberg), sposò ad Heidelberg poco prima del marzo 1400 il duca Adolfo di Kleve. Elisabetta del Palatinato, sposò ad Innsbruck il 24 dicembre 1407 il duca Federico IV d'Austria. Giovanni (1383, Neunburg vorm Wald - 13/14 marzo 1443).