Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandra di Lituania (Vilnius, non prima del 1368 e non dopo il 1370 – Płońsk, 20 aprile 1434) era la figlia più giovane del Granduca di Lituania Algirdas e della sua seconda moglie Uliana di Tver'.

  2. Alessandra di Lituania era la figlia più giovane del Granduca di Lituania Algirdas e della sua seconda moglie Uliana di Tver'. Nel 1387 Alessandra sposò Siemowit IV, duca di Masovia. Dal matrimonio con Siemowit nacquero Maria, Cimburga, che sposò il duca d'Austria Ernesto, e Alessandro, cardinale.

  3. Alessandro di Masovia è stato un patriarca cattolico polacco, vescovo di Trento dal 1423 al 1444, nonché patriarca di Aquileia dal 1439 al 1444.

  4. 17 ore fa · LEGGI – Autonomia, fronte del No: De Luca guida le Regioni per il ricorso alla Consulta L’autonomia differenziata è legge, e la prima presidente di Regione dei Cinque Stelle, la sarda ...

  5. Alla fine del XVI secolo il Regno di Polonia e Granducato di Lituania, come si definiva la “repubblica comune” dopo l’accordo di Lublino nel 1569, entra in una crisi irreversibile che rovescia in poco tempo l’immagine di un Paese che, nell’Europa orientale, aveva giocato (e per alcuni versi sembrava ancora giocare) un ruolo di grande ...

  6. 1 giorno fa · Ghali, Alessandra Amoroso, Rocco Hunt, Elettra Lamborghini: la carica dei big al 105 Summer Festival al Parco San Giuliano Artisti, orari, date, concerti: tutto ciò che bisogna sapere

  7. Alessandra di Lituania (Vilnius, non prima del 1368 e non dopo il 1370 – Płońsk, 20 aprile 1434) era la figlia più giovane del Granduca di Lituania Algirdas e della sua seconda moglie Uliana di Tver'. Nel 1387 Alessandra sposò Siemowit IV, duca di Masovia.