Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ulrico V del Württemberg, detto il Beneamato, era figlio del conte Eberardo IV di Württemberg e di Enrichetta di Mömpelgard (†1444) e fu conte del Württemberg dal 1433 al 1441 e dal 1441 al 1480 conte del Württemberg-Stoccarda.

  2. 1 nov 2023 · Ulrico V del Württemberg; Tedesco Ulrich V. von Württemberg: Nascita: 1413 [1] Morte: 1 settembre 1480 ( ) Leonberg, Böblingen, Stoccarda, Baden-Württemberg; Luogo di sepoltura: Chiesa Collegiata di Stoccarda; Genere: casa del Württemberg: Padre: Eberardo IV: Madre: Enrichetta di Montbéliard [d] Sposa: Elisabetta di Baviera , Margherita ...

  3. Il Conte Ulrico V di Württemberg. Ulrico V del Württemberg, detto il Beneamato (1413 – Leonberg, 1º settembre 1480), era figlio del conte Eberardo IV di Württemberg (1388 – 1419) e di Enrichetta di Mömpelgard (†1444) e fu conte del Württemberg dal 1433 al 1441 e dal 1441 al 1480 conte del Württemberg-Stoccarda.

  4. Sabina di Württemberg. Sabina di Württemberg ( Mömpelgard, 2 luglio 1549 – Rotenburg an der Fulda, 17 agosto 1581) era una delle otto figlie di Cristoforo, duca del Württemberg dal 1550 al 1568, e di Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach . La politica matrimoniale di suo padre era diretta a instaurare alleanze "locali", per cui, come per le ...

  5. Consorte. Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar. Sofia del Württemberg ( Stoccarda, 20 novembre 1563 – Vacha, 21 luglio 1590) è stata una nobildonna tedesca membro del casato del Württemberg e per matrimonio duchessa di Sassonia-Weimar .

  6. Eleonora di Württemberg ( Tubinga, 22 marzo 1552 – Lichtenberg, 12 gennaio 1618) era una delle otto figlie di Cristoforo di Württemberg, duca di Württemberg dal 1550 al 1568, e di Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach .

  7. Alla morte di Eberardo III, il 16 maggio 1417, egli divenne il reggente di tutto il Württemberg. Alla sua morte, il 2 luglio 1419 , i due figli, Ludovico, che più tardi divenne conte con il nome di Ludovico I , e Ulrico, successivamente conte con il nome di Ulrico V , avevano rispettivamente sette e sei anni.