Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sposò, nel 1362, Elisabetta di Baviera (1329-1402), figlia del duca Ludovico il Bavaro e di Margherita II di Hainaut . Nacque un bambino da questa unione: Eberardo III (1364-1417), che succedette a suo nonno. Morto quattro anni prima di suo padre, Ulrico non fu mai conte del Württemberg. Fu sepolto nella Collegiata di Santa Croce a Stoccarda .

  2. L'abbazia di Lorch è un'antica abbazia benedettina di Lorch nel Baden-Württemberg ().Essa era l'Hauskloster degli Hohenstaufen. Chiesa del monastero immagine del Forstlagerbuch di Andreas Kieser, 1685 Abbazia di Lorch, veduta del XVIII secolo Chiostro Crocifisso Bassorilievo in chiesa Murale rappresentante il duca Corradino di Svevia Tomba tardogotica degli Staufer Stemma con un brezel ...

  3. Il Conte Ulrico V di Württemberg. Ulrico V del Württemberg, detto il Beneamato (1413 – Leonberg, 1º settembre 1480), era figlio del conte Eberardo IV di Württemberg (1388 – 1419) e di Enrichetta di Mömpelgard (†1444) e fu conte del Württemberg dal 1433 al 1441 e dal 1441 al 1480 conte del Württemberg-Stoccarda.

  4. Eleonora di Württemberg (Tubinga, 22 marzo 1552 – Lichtenberg, 12 gennaio 1618) era una delle otto figlie di Cristoforo di Württemberg, duca di Württemberg dal 1550 al 1568, e di Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach

  5. Alla morte di Eberardo III, il 16 maggio 1417, egli divenne il reggente di tutto il Württemberg. Alla sua morte, il 2 luglio 1419 , i due figli, Ludovico, che più tardi divenne conte con il nome di Ludovico I , e Ulrico, successivamente conte con il nome di Ulrico V , avevano rispettivamente sette e sei anni.

  6. Margherita di Savoia; Margherita di Savoia (prima da destra) con il suo terzo ed ultimo marito, Ulrico V di Württemberg, e le sue precedenti due mogli (Margherita di Cleve, terza da destra, e Elisabetta di Baviera-Landshut, seconda da destra) Contessa consorte di Württemberg; Stemma: In carica: 11 novembre 1453 – 30 settembre 1479: Predecessore

  7. Sabina di Württemberg. Sabina di Württemberg ( Mömpelgard, 2 luglio 1549 – Rotenburg an der Fulda, 17 agosto 1581) era una delle otto figlie di Cristoforo, duca del Württemberg dal 1550 al 1568, e di Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach . La politica matrimoniale di suo padre era diretta a instaurare alleanze "locali", per cui, come per le ...