Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo III, detto il Semplice ( 17 settembre 879 – Péronne, 7 ottobre 929 ), fu re di Francia dall'898 [1] e re di Lotaringia dal 911 fino al 922 [2] .

  2. Vita e attività. Capo della casa di Borbone nel 1562 per la morte del padre, re di Navarra nel 1572 alla morte della madre, fu il capo dei calvinisti francesi dal 1569. . Unitosi in matrimonio (1572) a Margherita, sorella di Carlo IX di Francia, fu costretto ad abiurare dopo la notte di S. Barto

  3. 23 mar 2019 · Più tardi, Enrico salì al trono di Navarra ed il suo matrimonio con Marguerite de Valois, sorella di Carlo IX del re di Francia, fu concordato proprio nel tentativo di suggellare la pace religiosa ma quando gli ugonotti si riunirono a Parigi il 23 agosto del 1572, la vigilia della notte di San Bartolomeo, capirono di essere finiti in una trappola.

  4. 10 gen 2024 · Rientrato in patria, partecipò attivamente alle guerre di religione sotto lo stendardo cattolico. L'8 agosto 1570, a Saint-Germain-En-Laye, il re Carlo IX firmò assieme a Coligny una pace favorevole ai protestanti. Enrico, fervente cattolico segnato dal lutto familiare, la prese male. L'uccisione dell'ammiraglio Coligny: Enrico di Guisa è l ...

  5. 17 feb 2024 · Così in quello stesso 1560 il secondogenito di Caterina di soli dieci anni diventa re con il nome di Carlo IX. Vista la giovanissima età del nuovo sovrano, una reggenza si rende subito necessaria, e qui Caterina deve negoziare con il principe Antonio di Borbone, principe del sangue e che avrebbe i titoli per rivendicare la reggenza fino al compimento dei 14 anni del re.

  6. Le parti commestibili all'interno dei gusci di noce (Sono avvolti da due valve legnose, a loro volta circondate dal mallo.) Soluzioni per la definizione «Il re di Francia che successe al fratello Carlo IX» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes.

  7. Dopo la terribile notte di San Bartolomeo, Enrico di Borbone cercò di pacificare la Francia attraverso una serie di azioni che miravano a ristabilire l’ordine e la stabilità nel paese. Innanzitutto, si unì in matrimonio nel 1572 con Margherita, sorella di Carlo IX di Francia, nella speranza di rafforzare i legami tra la sua fazione degli ugonotti e la corona.