Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Iniziò la sua carriera nel 1741 in Spagna, al servizio del duca [...] pubblicare nel 1761, due anni dopo la morte per vaiolo della duchessa Infante Luisa Elisabetta di Borbone-Francia, un trattato sugli Infortuni del vaiuolo e metodo di andarne al riparo, nel quale manifestava la sua contrarietà al «moderno innesto

  2. Figlia di Filippo di Borbone duca di Parma e di Luisa Elisabetta di Francia, nacque il 9 dicembre 1754. Giovanissima (1765) andata sposa a Carlo di Spagna, il futuro re Carlo IV, ben presto si rivelò donna corrottissima, dominatrice del debole e incapace marito e seminatrice di scandali nella rigida corte di Carlo III.

  3. Filippa Elisabetta Carlotta di Orléans ( Versailles, 18 dicembre 1714 – Parigi, 21 maggio 1734) fu la figlia di Filippo II di Borbone, duca d'Orléans e della moglie Francesca Maria di Borbone-Francia, la più giovane tra le figlie femmine legittimate di re Luigi XIV e dell'amante, Madame de Montespan. In quanto membro della Casa regnante di ...

  4. Luigi XV di Borbone, detto il Beneamato (Versailles, 15 febbraio 1710 – Versailles, 10 maggio 1774), è stato re di Francia dal 1715 fino alla sua morte. Ereditato il trono dal bisnonno Luigi XIV di Francia all'età di appena cinque anni, trascorse i primi anni della sua vita in relativa tranquillità sotto l'attenta guida di diversi precettori, che gli fornirono una vasta cultura, mentre il ...

  5. Luigi Giuseppe Saverio Francesco di Borbone, delfino di Francia ( Versailles, 22 ottobre 1781 – Meudon, 4 giugno 1789 ), era il secondo figlio, il primo maschio, di Luigi XVI, re di Francia, e di Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena .

  6. Maria Carolina Giuseppina Ferdinanda delle Due Sicilie (nome completo: Maria Carolina Giuseppina Ferdinanda di Borbone, principessa delle Due Sicilie, [1] [2]; Napoli, 21 febbraio 1856 – Varsavia, 7 aprile 1941) è stata un membro del casato dei Borbone ed una principessa di Borbone delle Due Sicilie per nascita.

  7. Luisa Enrichetta di Borbone ( Parigi, 20 giugno 1726 – Parigi, 9 febbraio 1759) fu una principessa francese che, grazie al matrimonio, divenne Duchessa di Chartres ( 1743 - 1752) ed in seguito Duchessa d'Orléans ( 1752 - 1759 ), alla morte del suocero. Luisa Enrichetta era l'unica figlia femmina di Luigi Armando II di Borbone, principe di ...