Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernesto nacque nel quartiere di Oberkassel a Bonn; egli era il terzo figlio di Giulio, conte di Lippe-Biesterfeld, (1812-1884) e della contessa Adelaide di Castell-Castell (1818-1900). 32 relazioni.

  2. Famiglia d'origine. Era la primogenita di Federico Giovanni di Sassonia-Meiningen, figlio secondogenito del duca Giorgio II di Sassonia-Meiningen e della principessa Feodora di Hohenlohe-Langenburg; sua madre era la contessa Adelaide di Lippe-Biesterfeld, figlia del principe Ernesto II di Lippe-Biesterfeld e della contessa Carolina di Wartensleben.

  3. Biografia. Era figlio del principe Leopoldo IV di Lippe e della principessa Anna di Isenburg e Büdingen; i rispettivi nonni erano il conte Ernesto Casimiro di Lippe-Biesterfeld e la contessa Carolina di Wartensleben, e il principe Bruno di Isemburg e Büdingen e la contessa Berta di Castell-Rüdenhausen.

  4. Bernardo di Lippe - Biesterfeld • Bisnonno paterno : Ernesto di Lippe-Biesterfeld • Trisnonno paterno : Giulio Pietro di Lippe - Biesterfeld ... Nati il 9 giugno poeta e scrittore georgiano († 1915 ) • 1842 - Ernesto di Lippe - Biesterfeld , nobile tedesco († 1904 ) • 1843 - Bertha von ...

  5. Lippe-Biesterfeld. The House of Lippe-Biesterfeld was a comital cadet line of the House of Lippe (a German dynasty reigning from 1413 until 1918, of comital and, from 1789, of princely rank). The comital branch of Lippe-Biesterfeld ascended the throne of the Principality of Lippe in 1905, after the extinction of the ruling main branch, when ...

  6. Ernesto resse il governo come reggente sino alla propria morte, avvenuta nel 1904; il figlio di Ernesto, Leopoldo di Lippe-Biesterfeld, venne nominato successore del padre e governò come reggente sino alla morte del principe Alessandro a Sankt Gilgenberg, il 13 gennaio 1905, fatto che portò all'estinzione della linea dei Lippe-Detmold, con il conte Leopoldo di Lippe-Biesterfeld che gli ...