Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 ago 2020 · Ottone II – 973-983. Ottone muore nel 973, e gli succede il figlio Ottone II, sposato con la principessa bizantina Teofano l’anno precedente. Si trova ad affrontare tutta una serie di problemi che il padre aveva affrontato, i soliti per ogni imperatore. In Baviera il duca si ribella, mentre Danesi e Slavi avanzano verso la Germania.

  2. Otto Meißen, Markgraf 1125-1190 Otto Markgraf von Meißen Otto Bogaty (margrabia Miśni ; 1125-1190) VIAF ID: 81717988 ( Personal ) Permalink: http://viaf.org/viaf ...

  3. Elisabetta di Meißen (Wartburg, 22 novembre 1329 – 21 aprile 1375) era figlia di Federico II di Meißen e Matilde di Baviera. Fu un membro della Casata di Wettin . Biografia [ modifica | modifica wikitesto ]

  4. Alberto I di Meißen, detto il Superbo (1158 – 1195), è stato un nobile tedesco. Fu dapprima in contrapposizione col padre Ottone II di Meißen , margravio di Meißen , che fu da lui ucciso nel 1190 e poi con il fratello Teodorico I di Meißen , che lo uccise nel 1195 .

  5. Margraviato di Meißen. Lo stemma dei margravi di Meißen con al centro il noto leone di Meissen. Meißen con il castello di Albrechtsburg e la cattedrale dedicata ai Santi Giovanni e Donato sullo sfondo. La marca o margraviato di Meißen fu un margraviato medioevale, marca del Sacro Romano Impero, nell'area dell'attuale Sassonia.

  6. Margravi di Meißen. Categorie: Marchesi. Sovrani di antichi Stati tedeschi. Storia della Sassonia. Meißen. Categoria nascosta: P301 letta da Wikidata.

  7. Alberto. Alberto II di Meißen sul Fürstenzug. Alberto II di Meißen detto il Degenerato ( 1240 – Erfurt, 20 novembre 1314) fu margravio di Meißen, langravio di Turingia e conte palatino di Sassonia. Era membro della casata di Wettin .