Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo V, detto il Saggio (in francese Charles V le Sage; Vincennes, 21 gennaio 1338 – Nogent-sur-Marne, 16 settembre 1380 ), è stato duca di Normandia dal 1350 e re di Francia dal 1364. Carlo fu il terzo re di Francia della dinastia dei Valois; è stato il figlio maschio primogenito del duca di Normandia, del Maine, di Poitiers, di Aquitania ...

  2. La monarchia duale di Francia e Inghilterra (anche chiamata «l' Unione delle due corone ») fu un' unione personale presente durante l'ultima fase della guerra dei cent'anni, quando Carlo VII di Francia ed Enrico VI d'Inghilterra disputarono la successione al trono di Francia. Cominciò il 21 ottobre 1422 alla morte del re Carlo VI di Francia ...

  3. 28 giu 2023 · Storia moderna Carlo VIII di Francia: vita, pensiero politico e discesa in Italia. Biografia e pensiero politico di Carlo VIII. Cronologia e storia degli eventi che portarono alla discesa del ...

  4. La guerra proseguì a favore di Carlo VII, che si riappacificò con il duca di Borgogna (Pace di Arras, 1435). Dal 1436 al 1453 i Francesi recuperarono Parigi, Rouen, la Normandia, il Cotentin, la Guienna e Bordeaux. La guerra finì senza che venisse firmato alcun trattato di pace. Gli Inglesi riuscirono a conservare solo Calais, fino al 1558.

  5. La Prammatica Sanzione di Bourges fu un'ordinanza regia francese promulgata il 7 luglio 1438 da Carlo VII, d'intesa con il clero riunito in assemblea a Bourges, nella quale il re di Francia si dichiarava guardiano dei diritti della Chiesa di Francia. Questa ordinanza fu il primo passo verso il gallicanesimo e la secolarizzazione del diritto ...

  6. Jean-Claude Zancarini. A Carlo di Valois (Amboise 1470 ivi 1498), re a 13 anni e morto a 28, toccò uno strano e ambiguo destino: educato lontano dalla corte di Francia, a lungo poco presente nel governo del Regno (per motivi ovvi di età, ma anche perché sua sorella Anna fu una reggente di polso fino al 1491), è famoso soprattutto per gli ...