Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giacomina o Jacqueline di Wittelsbach o di Hainaut (Le Quesnoy, 15 luglio 1401 – Teylingen, 8 ottobre 1436) è stata Delfina consorte di Francia dal 1415 al 1417, Contessa di Hainaut, d'Olanda e Zelanda dal 1417 e Duchessa di Baviera-Straubing dal 1425 al 1432, inoltre duchessa consorte del Brabante e del Limburgo dal 1418 al 1422 e duchessa consorte di Gloucester dal 1422 al 1428.

  2. Giovanni Plantageneto (in inglese John, 1st Duke of Lancaster; Gent, 6 marzo 1340 – Leicestershire, 3 febbraio 1399 ), quartogenito di Edoardo III d'Inghilterra, fu conte di Richmond dal 1342 al 1372, duca di Lancaster dal 1362 e duca d'Aquitania dal 1390 fino alla sua morte; fu inoltre il capostipite del casato reale inglese di Lancaster .

  3. Nacque a Pontoise il 14 gennaio 1342 dal re di Francia Giovanni II e da Bona di Lussemburgo. Nel 1363 il padre gli affidò il ducato di Borgogna, dopo la morte dell'ultimo duca capetingio, Filippo de Rouvres e Carlo V gli confermò la dignità ducale nel 1364. Desideroso di staccare la Fiandra dall'alleanza con l'Inghilterra, Carlo V riuscì a far sposare nel 1369 F. con Margherita, vedova di ...

  4. italiawiki.com › pages › duca-di-lussemburgoElisabetta di Görlitz

    Elisabetta di Görlitz (Hořovice nel Boemia, novembre 1390 - Trier, 3 agosto 1451), una nipote di Carlo IV, Imperatore del Sacro Romano Impero della nazione tedesca duchessa a partire dal Lussemburgo a partire dal 1411 fino a 1443, perché ha ricevuto il Lussemburgo "in pegno" dal deposto re romano Wenceslaus.

  5. Jobst di Moravia. Jošt Lucemburský italianizzato in Jobst (o Jodok o Jodokus) di Moravia. In Francia è noto come Josse de Luxembourg ( 1351 circa – Brno, 18 gennaio 1411) fu margravio di Moravia dal 1375 alla morte, margravio di Brandeburgo dal 1388 alla morte, duca di Lussemburgo dal 1388 al 1402 e dal 1407 alla morte, e re dei Romani dal ...

  6. Inoltre, fece annegare il vicario generale di Giovanni, (San) Giovanni di Nepomuc nel fiume Moldava (1393) per aver difeso l'arcivescovo. I nobili insoddisfatti, organizzati nella Lega dei Signori, alleati con l'arcivescovo; e quando Wenceslaus rifiutò le richieste della Lega, fu imprigionato (1394), sebbene in seguito salvato da suo fratello Giovanni, duca di Görlitz.

  7. Con Sigismondo si estinse il ramo maschile primogenito della casa (sua figlia, Elisabetta, sposò nel 1422 Alberto II d'Austria, re d'Ungheria e di Boemia). L'unica figlia del terzo figlio di Carlo IV (Giovanni di Görlitz), Elisabetta, erede del ducato di Lussemburgo, cedette nel 1441 il ducato a Filippo il Buono, duca di Borgogna.