Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Divenuta moglie di Menelao, E. fuggì con Paride provocando così la guerra di Troia. Morto Paride, sposò Deifobo , ucciso poi da Menelao; tornò quindi in patria, dove trovò la figlia Ermione . Secondo Erodoto, E. e Paride, invece di giungere a Troia, sarebbero stati spinti da una tempesta in Egitto, dove il re Proteo avrebbe costretto quest’ultimo a lasciare Elena.

  2. www.treccani.it › enciclopedia › elena_(Enciclopedia-Italiana)Elena - Enciclopedia - Treccani

    Elena nel ciclo troiano.. - Afrodite, giudicata da Paride (v.) la più bella tra le dee, gli diede in premio E., moglie di Menelao re di Sparta, e allora i Greci si unirono per guerreggiare Troia, patria di Paride, e riprendere E. Antenore propose di render E. ai Greci, ma Paride non volle accettare e la guerra si continuò fino alla distruzione di Troia.

  3. 18 mag 2021 · Gli dèi, nella tragedia, sono lontani e incomprensibili: Afrodite, Era e Atena, le tre della contesa, responsabili, quindi, della sorte di Elena (e di tutti i Greci), non compaiono mai direttamente in scena, ma, quando sono nominate o raccontate dai personaggi, si segnalano per i loro comportamenti imbarazzanti, motivati solo dall’egoismo e dal tentativo di mantenere il proprio prestigio, e ...

  4. Elena di Borbone-Spagna (nome completo in spagnolo Elena María Isabel Dominica de Silos de Borbón y de Grecia; Madrid, 20 dicembre 1963) è un'infanta spagnola. Primogenita del re Juan Carlos I e della regina Sofia e sorella maggiore del re Filippo VI e dell' infanta Cristina , è terza in linea di successione al trono dopo le nipoti Leonor e Sofia .

  5. 11)Atene 2 ore, Pinacoteca Nazionale, 130€." 12)Atene 4 ore, 550€, Escursione a Capo Sounio con mini van, visita del tempio di Poseidone. Invia la tua testimonianza su ELENA! Elena ci ha accompagnato alla scoperta dell'Acropoli e del Museo con professionalità, esperienza ed entusiasmo.

  6. www.treccani.it › enciclopedia › elena_(Enciclopedia-dell'-ArteElena - Enciclopedia - Treccani

    Un altro episodio nel mito di E. è la richiesta della donna da parte di Menelao, o, secondo il titolo di un ditirambo di Bacchilide, la ῾Ελένης ἀπαίτησις; la scena appare su un cratere a colonnette tardo-corinzio (560 circa) della Collezione Astarita a Napoli; entro le mura della città di Troia, seduti su alti gradini, appaiono tre personaggi greci, indicati dal nome ...

  7. 4 ott 2021 · I tanti volti di Elena. da. Giandamiano Bovi. in letteratura greca Inserito il. 04/10/2021 01:40. L’Elena dei poemi omerici, la più bella di tutte le donne, causa scatenante della guerra di Troia e rapita da Paride dalla reggia di Menelao a Sparta, gode di notevole fortuna non solo nella storia della letteratura greca, ma ovviamente nei ...