Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sancho I del Portogallo. Sancho Alfonso, conosciuto anche come Martino, detto il Popolatore ( o Povoador) ( Sancho anche in spagnolo, in aragonese, in portoghese e in galiziano, Sanç, in catalano e Antso in basco; Coimbra, 11 novembre 1154 – Coimbra, 26 marzo 1212 ), fu il secondo re del Portogallo dal 6 dicembre 1185 fino alla sua morte.

  2. Ripresa la guerra, Alfonso strappò ai Mori Santarem nel 1146 e Lisbona nel 1147. Questa ultima conquista, che segna l'apogeo del primo monarca portoghese, si può considerare "il vero atto di nascita della nazione portoghese" (Martins). Ma nel 1169, implicato in una guerra fra i re di Spagna, fu sbalzato da cavallo in un combattimento presso ...

  3. Michele. Alfonso del Portogallo, Alfonso anche in spagnolo e in asturiano, Alfons in catalano, Afonso in galiziano e in portoghese, Alifonso in aragonese, Alfontso in basco e Adefonsus o Alfonsus in latino ( Coimbra, 1135 – Santarém, 15 marzo 1207 ), è stato un Gran Maestro dell'Ordine di Malta dal 1203 al 1206 .

  4. Ferdinando Perez di Borgogna del Portogallo, detto O Formoso oppure O Belo ("il Bello", per la bellezza fisica), ma anche O Inconsciente oppure O Inconstante ("l'Incosciente" o "l'Incostante", per la sua disastrosa politica estera) (Fernão in portoghese e in galiziano, Fernán in spagnolo, in asturiano, in aragonese e in basco e Ferran in catalano; Santarém, 31 ottobre 1345 – Lisbona, 29 ...

  5. Romanus Pontifex è una bolla di Papa Niccolò V datata 8 gennaio 1454 rivolta al re del Portogallo Alfonso V ( 1438 - 1481 ), nella quale viene incoraggiata e benedetta l'esplorazione e conquista portoghese nelle coste africane dell'Atlantico. Nel contesto dell'espansione islamica (cfr. la precedente caduta di Costantinopoli nel 1453) il papa ...

  6. Early life Gold cruzado of Afonso V of Portugal. Afonso was born in Sintra, the second son of King Edward of Portugal by his wife Eleanor of Aragon.Following the death of his older brother, Infante João (1429–1433), Afonso acceded to the position of heir apparent and was made the first Prince of Portugal by his father, who sought to emulate the English Court's custom of a dynastic title ...

  7. Manuele I del Portogallo nelle vesti di re Davide, dettaglio della pala d'altare della Trinità di Lisbona, 1537 circa. Manuele d'Aviz, detto l'Avventuroso o il Fortunato (in portoghese D. Manuel I O Venturoso, O Bem-Aventurado o O Afortunado; Alcochete, 31 maggio 1469 – Lisbona, 13 dicembre 1521 ), duca di Beja e di Viseu, fu il ...