Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eugenio Alfonso Carlo Maria Giuseppe di Savoia-Genova è stato un membro di Casa Savoia, appartenente al ramo Savoia-Genova, e un ammiraglio italiano. Nel periodo interbellico era spesso citato con il titolo di duca di Ancona. A seguito del mutamento istituzionale del 1946 si trasferì in Brasile, dove aprì un'industria agraria.

  2. Eugenio Alfonso Carlo Maria Giuseppe di Savoia-Genova è stato un membro di Casa Savoia, appartenente al ramo Savoia-Genova, e un ammiraglio italiano. Nel periodo interbellico era spesso citato con il titolo di duca di Ancona. A seguito del mutamento istituzionale del 1946 si trasferì in Brasile, dove aprì un'industria agraria.

  3. Filiberto di Savoia-Genova. Filiberto Lodovico Massimiliano Emanuele Maria di Savoia, IV duca di Genova e duca di Pistoia ( Torino, 10 marzo 1895 – Losanna, 7 settembre 1990 ), è stato un generale italiano, principe di Casa Savoia, appartenente al ramo Savoia-Genova .

  4. Come abbiamo visto, con la scomparsa (1996) di Eugenio Alfonso di Savoia-Genova, Quinto Duca di Genova, avendo lui avuto solo una figlia femmina si estinse questa Linea ducale. Anche questa parte della Dinastia Sabauda ha dato illustri esempi di militari sia di terra, sia che di mare sempre nello spirito e nell’esempio del servizio verso l’Italia.

  5. 8 dic 1996 · Genealogy profile for Eugenio di Savoia, V. duca di Genova Eugenio Alfonso Carlo Maria Giuseppe di Savoia, 5th Duke (final) (1906 - 1996) - Genealogy Genealogy for Eugenio Alfonso Carlo Maria Giuseppe di Savoia, 5th Duke (final) (1906 - 1996) family tree on Geni, with over 230 million profiles of ancestors and living relatives.

  6. Tommaso di Savoia-Genova. Tommaso Alberto Vittorio di Savoia, II duca di Genova ( Torino, 6 febbraio 1854 – Torino, 15 aprile 1931 ), è stato un ammiraglio italiano, membro della Casa Savoia, appartenente al ramo Savoia-Genova . Fu Luogotenente generale del Regno d'Italia dal 1915 al 1919 .

  7. Adalberto di Savoia-Genova nel 1937. Partecipò alla prima guerra mondiale e combatté con il suo reparto sul Montello nell'ottobre 1917 e in Vallagarina nel febbraio 1918. Successivamente la sua carriera militare si svolse fra l' Italia e l' Africa Orientale Italiana: [4] 1927-1930: attendente alla scuola militare.