Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il 10 febbraio 910 Ludovico IV il Fanciullo emise un atto di donazione per la creazione di una canonica nelle terre date all'allora Gaugraf di Niederlahngaus, Konrad Kurzbold (885-948). WikiMatrix Limburg apparve per la prima volta nei documenti nel 910 con il nome di Lintpurc, quando Ludovico IV il Fanciullo concesse a Konrad Kurzbold una tenuta nella comunità in cui doveva erigere una chiesa.

  2. Si trattava di una scelta probabilmente condotta più per esclusione che per profonda convinzione, poiché in questa fase i Carolingi di Germania non erano in grado di esprimere alcuna candidatura, essendo l'unico figlio sopravvissuto di Arnolfo, Ludovico il Fanciullo, ancora in tenera età, mentre per Carlo il Semplice, esponente di punta dei Carolingi di Francia, era al momento impossibile ...

  3. Ludovico II, detto il Giovane oppure Luigi II il Giovane ( 1° novembre 825 – Ghedi, 12 agosto 875 ), è stato Re d'Italia dall' 850 (associato alla corona già dall' 844 ), Imperatore dei Romani dall' 855 (era co-imperatore dall' 850) ed anche re di Provenza dall' 863 alla sua morte. Veniva chiamato dai suoi contemporanei Imperatore d'Italia ...

  4. Ludovico il Bavaro. Ludovico IV, detto il Bàvaro [1] ( Monaco di Baviera, 1º aprile 1282 – Fürstenfeldbruck, 11 ottobre 1347 ), è stato duca di Baviera dal 1294, re dei Romani dal 1314 e Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1328. È sepolto nella Frauenkirche di Monaco di Baviera. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller ...

  5. 24 set 2023 · Ad Arnolfo successe il giovane figlio Ludovico IV il Fanciullo (893-911), quindi Corrado I di Franconia (911-918), alla cui morte fu scelto il principe sassone Enrico I l’Uccellatore (919-936) coll’intento delle regioni orientali (Regno tedesco) di liberarsi definitivamente dalla sua origine francese e costituirsi in monarchia autonoma, scegliendo il principio di eredità dinastica della ...

  6. 30 mar 2022 · Nel 910, gli Ungari provocarono gravi perdite all’armata di Ludovico IV il Fanciullo. Ludovico non ebbe fortuna nelle sue campagne contro i Magiari, che durante il suo regno fecero innumerevoli incursioni nel territorio del regno, impadronendosi di grandi bottini, portando gravi distruzioni e, tra il 907 ed il 910, devastarono, Sassonia, Turingia, Baviera e Alamagna.

  7. Regno di Trinacria. Incoronazione di Pietro d'Aragona e Costanza di Sicilia a Palermo. Oncia d'oro, Piastra siciliana, Tarì, Grano, Pìcciolo . olio, vino, grano . metalli preziosi, spezie . Il Regno di Sicilia ultra Pharum nasce tra il 1282, anno di incoronazione di Pietro III di Aragona e il 1302 anno della pace di Caltabellotta, quando, a ...