Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe I morì nel 1777, medesimo anno in cui poi salì al potere la figlia primogenita Maria I del Portogallo assieme al genero Pietro III. Con l'inizio del governo della nuova sovrana anche il mito del governo di ferro del marchese di Pombal terminò in breve tempo. Discendenza. Giuseppe e Marianna Vittoria di Borbone-Spagna ebbero otto ...

  2. Pietro del Portogallo (in spagnolo e portoghese Pedro de Portugal) può riferirsi a vari re e principi portoghesi: Re. Pietro I del Portogallo (1320-1367). Pietro II del Portogallo (1648-1706). Pietro III del Portogallo (1717-1786). Pietro IV del Portogallo (1789-1834), noto anche come Pietro I imperatore del Brasile. Pietro V del Portogallo ...

  3. Pietro di Aviz, o Pietro di Coimbra o Pietro conestabile del Portogallo (in portoghese Pedro de Coimbra. Pedro anche in spagnolo e in galiziano, Pero in aragonese, Petri in basco, Pere, in catalano, Pedru in asturiano, Pèire in occitano e Pierre in francese; Portogallo, 1429 – Granollers, 30 giugno 1466), fu connestabile del Portogallo e Gran Maestro dell'Ordine militare di San Benedetto d ...

  4. re del portogallo - Figlio (Lisbona 1261 - Santarém 1325) di Alfonso III, cui successe nel 1279; sposò nel 1282 la figlia di Pietro III d'Aragon...

  5. Biografia. Nel 1379, suo padre, il re Ferdinando, dopo la morte dei figli maschi, aveva designato il fratellastro, Giovanni, figlio del re del Portogallo Pietro I il Giustiziere e della sua terza moglie, Inés de Castro, come suo erede; ma la madre, la regina consorte, Eleonora Telles de Menezes, rivendicando gli interessi di Beatrice si oppose e Giovanni fu costretto a fuggire in Castiglia

  6. Giovanni di Aviz, o del Portogallo, detto l'Infante Conestabile, (João in portoghese, Juan in spagnolo e in asturiano, Chuan in aragonese, Joanes in basco, Xoán in galiziano, Joan, in catalano, e Jean in francese John in inglese, Johann in tedesco e Johan in fiammingo; Santarém, 13 gennaio 1400 – Alcácer do Sal, 18 ottobre 1442), fu Conte di Aveiro, poi Signore di Reguengos, Colares e ...

  7. Edoardo di Aviz, detto il Filosofo o l'Eloquente (in portoghese Duarte I de Portugal, cognominado o Eloquente ou o Rei-Filósofo, Duarte anche in galiziano, Eduardo in spagnolo e in asturiano, Eduard, in catalano, e Édouard in francese Edward in inglese, Eduard in tedesco e in fiammingo; Viseu, 31 ottobre 1391 – Tomar, 9 settembre 1438), è stato l'undicesimo re del Portogallo e dell ...