Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Telefono: 0883958111. Fax: 0650763042. E-mail: dp.barlettaandriatrani.uttrani@agenziaentrate.it. PEC: dp.barlettaandriatrani@pce.agenziaentrate.it. Orario di apertura: da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 12:30; Il link per prenotare un appuntamento. Il link per prenotare un web ticket. È possibile richiedere numerosi servizi on-line ...

  2. Filippo di Rouvres o di Borgogna, in francese Philippe Ier de Bourgogne, dit Philippe de Rouvres ( Castello di Rouvres, agosto 1346 – Castello di Rouvres, 21 novembre 1361) fu Conte di Borgogna e di Artois dal 1347, duca di Borgogna dal 1349 e conte di Alvernia e di Boulogne dal 1360, alla sua morte. Fu l'ultimo discendente della Casa di ...

  3. Figlia di Massimiliano d'Austria e di Maria di Borgogna, nacque a Bruxelles il 10 gennaio 1480. Una delle clausole del trattato di Arras (1482) fra le città delle Fiandre e Massimiliano imponeva a questo il matrimonio di M. col delfino, il futuro Carlo VIII. M. fu quindi affidata alla corte di Francia. Ma nel 1491 Carlo sposò Anna, duchessa ...

  4. Statuetta di Caterina di Borgogna (1476 circa, Museo nazionale di Varsavia) Era figlia di Filippo II di Borgogna, duca di Borgogna e Turenna, e di Margherita III delle Fiandre . Venne data in moglie a Leopoldo IV d'Asburgo che sposò a Vienna il 15 agosto 1393 [1] . In diciotto anni di matrimonio però Caterina rimase senza figli, pertanto alla ...

  5. Margherita di Borgogna era figlia di Giovanni di Borgogna, duca di Borgogna, e Margherita di Baviera. I suoi nonni materni furono Alberto I di Baviera e Margherita di Brieg. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Margherita di Borgogna (1393-1441) .

  6. Filippo II di Borgogna (o anche Filippo di Francia), detto l'Ardito o il Temerario (in francese Philippe II de Bourgogne dit Philippe le Hardi; Pontoise, 17 gennaio 1342 – Halle, 27 aprile 1404), fu duca di Turenna, dal 1360 al 1363, poi duca di Borgogna dal 1363 e infine conte consorte di Borgogna (Franca Contea), Artois e Fiandre dal 1384 fino alla sua morte.

  7. Margherita d'Asburgo (Bruxelles, 10 gennaio 1480 – Malines, 1º dicembre 1530) era figlia di Massimiliano I d'Asburgo e di Maria di Borgogna. Suo fratello maggiore era Filippo I di Castiglia , marito di Giovanna di Castiglia .