Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni era il figlio di Alberto III, e della sua prima moglie, Margherita di Baden. Nel 1466 succedette allo zio, il principe elettore Federico II . Egli si unì a lui nella Guerra di successione di Stettino con i duchi di Pomerania, fino a quando Federico si è dimesso nel 1470 e gli succedette il padre di Giovanni, che nel 1473 lo nominò reggente delle terre nel Brandeburgo.

  2. G., che prima di essere re d'Inghilterra aveva scritto oltre che di teologia, anche di arte poetica, e che anche in seguito continuò a redigere trattati specialmente politici (nota è soprattutto la Declaration du roi Jacques I er. pour le droit des rois, 1615), mostrava la sua simpatia efficace per tutto ciò che era manifestazione artistica.

  3. Nel 1453 Giacomo I di Baden vi fonda un Collegio composto da 12 canonici e 10 vicari elevando ufficialmente la chiesa a Collegiata; e intraprese la ricostruzione dell'edificio, in stile gotico. Fra il 1453 e il 1455 venne eretto il coro , lungo 23 metri; e fra il 1454 e il 1474 il piedicroce , a tre navate e volte ogivali, anch'esso con una lunghezza di 23 metri [1] .

  4. Beato Bernardo II di Baden Margravio. 15 luglio: Baden, Germania, 1428 - Moncalieri, Torino, 15 luglio 1458. Bernardo, figlio del margravio di Baden Giacomo I e di Caterina di Lotaringia, nacque nel 1428. Avviato alla vita militare vi rinunciò per scegliere quella diplomatica, più adatta alla sua indole pacifica.

  5. Figli. Filippo VI (2014-oggi) Figli. Giacomo Enrico di Borbone-Spagna (nome completo: Jaime Leopoldo Isabelino Enrique Alberto Alfonso Víctor Acacio Pedro Pablo María) ( La Granja de San Ildefonso, 23 giugno 1908 – San Gallo, 20 marzo 1975) era il secondogenito di Alfonso XIII di Spagna e di Vittoria Eugenia di Battenberg; dal 1941 fu ...

  6. 26 lug 2019 · Il rumore di questo fiume, che al paragone del Nilo è un torrente, si può infatti sentire a quasi mezzo miglio. – Si trova poi la città di Baden, che in tedesco vuol dire bagno, abbastanza prospera, situata in una valle circondata di monti, su un grosso fiume di rapidissima corrente che a sei miglia dalla città si getta nel Reno.

  7. www.wikidata.it-it.nina.az › Giacomo_I_di_BadenGiacomo I di Baden

    1 gen 1970 · Giacomo I era l'opposto di suo padre; Enea Silvio de Piccolomini lo qualificò come "famoso fra i tedeschi per la sua giustizia ed intelligenza". Nei suoi primi anni fu sovrano dei possedimenti della famiglia a Hohenberg , fino a che all'età di 24 anni successe come sovrano di Baden