Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni era il figlio di Alberto III, e della sua prima moglie, Margherita di Baden. Nel 1466 succedette allo zio, il principe elettore Federico II . Egli si unì a lui nella Guerra di successione di Stettino con i duchi di Pomerania, fino a quando Federico si è dimesso nel 1470 e gli succedette il padre di Giovanni, che nel 1473 lo nominò reggente delle terre nel Brandeburgo.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Baden-BadenBaden-Baden - Wikipedia

    Baden-Baden si trova ai margini occidentali della Foresta Nera settentrionale nella valle del fiume Oos, un piccolo fiume che circa 13 km più avanti confluisce presso Rastatt nel Murg. I quartieri orientali della città sfumano parzialmente sui pendii della Foresta Nera.

  3. Giacomo I di Baden – Piemonteis! di Paolo Barosso Tra gli scrigni d’arte che impreziosiscono il nucleo storico di Moncalieri, che si sviluppò nel Duecento dall’aggregazione di villaggi preesistenti...

  4. www.wikidata.it-it.nina.az › Giacomo_I_di_BadenGiacomo I di Baden

    1 gen 1970 · Giacomo I era l'opposto di suo padre; Enea Silvio de Piccolomini lo qualificò come "famoso fra i tedeschi per la sua giustizia ed intelligenza". Nei suoi primi anni fu sovrano dei possedimenti della famiglia a Hohenberg , fino a che all'età di 24 anni successe come sovrano di Baden

  5. Federico III di Simmern, il Pio, elettore palatino del Reno (Simmern, 14 febbraio 1515 – Heidelberg, 26 ottobre 1576), fu un sovrano del casato di Wittelsbach, ramo del Palatinato-Simmern-Sponheim. Era un figlio di Giovanni II di Simmern ed ereditò il Palatinato dall'elettore Ottone Enrico ( Ottheinrich ) senza figli nel 1559.

  6. Enrico I, duca di Münsterberg-Oels. Ursula di Hohenzollern ( 25 settembre 1450 – Breslavia, 25 novembre 1508) era figlia del Principe Elettore Alberto III di Brandeburgo e della prima moglie Margherita di Baden .

  7. Principato di BrandeburgoHohenzollern. Gioacchino II di Hohenzollern detto l'Ettore (in tedesco Joachim II. Hector o Hektor; Cölln, 13 gennaio 1505 – Berlino, 3 gennaio 1571) fu un principe elettore di Brandeburgo appartenente alla dinastia degli Hohenzollern .