Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Era il figlio dell'arciduca Ranieri Giuseppe d'Asburgo-Lorena, Viceré del Lombardo-Veneto, e di sua moglie, Maria Elisabetta di Savoia-Carignano, figlia di Carlo Emanuele di Savoia, Principe di Carignano e sorella di Carlo Alberto di Savoia.

  2. Figlio (Pisa 1783 - Bolzano 1853) di Pietro Leopoldo di Toscana ( Leopoldo II imperatore ), che seguì a Vienna (1790). Nel 1818 divenne viceré del Lombardo-Veneto, carica meramente rappresentativa: non poté quindi svolgere un'azione personale, né riuscì ad accattivarsi le simpatie popolari. Il 17 marzo 1848, abbandonò Milano.

  3. Enrico Ferdinando d'Asburgo-Lorena. Enrico Ferdinando d'Asburgo-Lorena ( Salisburgo, 13 febbraio 1878 – Salisburgo, 21 maggio 1969) fu arciduca d'Austria . Quinto figlio dell'ultimo granduca di Toscana, Ferdinando IV di Toscana, e di sua moglie Alice di Borbone-Parma .

  4. Durante Francesco Giuseppe I d’Asburgo Lorena, 1848-1866. Medaglia 1929 commemorativa della prima guerra mondiale 1914-1918 “pro Deo et patria”. Ag gr. 23,58 mm. 37,2 Dr. Stemma ungherese sormontato dalla Sacra Corona e sovrapposto a due spade decussate tra rami di alloro e quercia. Rv. PRO DEO ET PATRIA.

  5. Numismatica Ranieri è punto di riferimento nella compravendita di monete, ... Francesco Giuseppe I d’Asburgo Lorena, 1848-1916. - 10 Franchi o 4 Fiorini 1888.

  6. ASTA BATTUTA n. 4 - 26 e 27 Ottobre 2012 - Lotto 2062. VENEZIA. Francesco Giuseppe I d’Asburgo Lorena, 1848-1866. Scudo Nuovo da 6 Lire 1853. Ag. Dr. Testa laureata a d. Rv. Aquila bicipite coronata con stemma inquartato di Milano e Venezia, caricato dallo stemma d’Austria. Pag. 214; Gig.

  7. Maria Elisabetta d'Asburgo-Lorena (nome completo Maria Elisabeth Josepha Johanna Antonia; Vienna, 13 agosto 1743 – Linz, 22 settembre 1808) era una dei sedici figli di Maria Teresa d'Austria, regina di Boemia e d'Ungheria, e di Francesco I di Lorena, sacro romano imperatore. Rimasta nubile, ricoprì la carica di principessa-badessa del ...