Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo II di Borgogna (o anche Filippo di Francia), detto l'Ardito o il Temerario (in francese Philippe II de Bourgogne dit Philippe le Hardi; Pontoise, 17 gennaio 1342 – Halle, 27 aprile 1404), fu duca di Turenna, dal 1360 al 1363, poi duca di Borgogna dal 1363 e infine conte consorte di Borgogna (Franca Contea), Artois e Fiandre dal 1384 fino alla sua morte.

  2. Maria, contessa di Rethel nata il 25 marzo 1491, sposò nel 1504 il cugino Carlo II di Cleves, conte di Nevers; Elena, nata a Montrond il 16 luglio 1495 e morì nel 1519; [4] Carlotta, morta nel 1526, signora di Châteaumeillant, sposò nel 1520 Odet de Foix , visconte di Lautre.

  3. Cattolicesimo. la corte di Roberto III. Roberto di Dampierre, detto Roberto di Bethune ( 1249 – Ypres, 17 settembre 1322) fu Conte di Nevers, dal 1272 al 1280 e conte delle Fiandre ( Roberto III) dal 1305 fino alla sua morte.

  4. 2 giu 2020 · Filippo di Lorena è “tanto bello quanto un angelo”, appartenente alla nobile stirpe dei Guisa, figlio cadetto di Enrico di Lorena, mentre sua madre è parente del potentissimo cardinale Richelieu, ormai defunto quando il piccolo viene alla luce. Filippo, nato nel 1643, viene tenuto a battesimo nientemeno che dalla regina madre, Anna d’Austria, e dal cardinale Mazarino, altro ...

  5. Definitions of Filippo di Nevers, synonyms, antonyms, derivatives of Filippo di Nevers, analogical dictionary of Filippo di Nevers (Italian)

  6. italiawiki.com › pages › conte-di-neversFilippo di Nevers

    Filippo di Nevers (Ottobre 1389, Villaines-en-Duesmois - 25 ottobre 1415, Battaglia di Azincourt), dal 1404 conte di Nevers e dal 1406 conte di Rethel, era il figlio più giovane di Filippo il Grassetto, Duca di Borgogna e Margherita di Male, Contessa delle Fiandre, Nevers e Rethel.

  7. N.H. Filippo Giulio Francesco Mazarini Mancini (* Parigi 4/10/1676 + ivi 14/9/1768), Principe di Vergagne (1709), Principe del Sacro Romano Impero con la qualifica di “Durchlaucht” e di “Cher bien aimé cousin” con Decreto Imperiale donatogli a Vienna nel 1712 dall’Imperatore Carlo VI, 11° Duca di Nevers e Donzy, Principe del ...