Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Re di Pergamo. I re di Pergamo furono i sovrani della polis di Pergamo, che poi diventò il regno di Pergamo, durante l' età ellenistica .

  2. Demetrio I Poliorcete. Busto di marmo di Demetrio I Poliorcete. Copia romana di originale greco del III secolo a.C. Demetrio I ( 337 a.C. – 283 a.C.) è stato un sovrano macedone antico dal 294 a.C. fino alla morte. Figlio di Antigono Monoftalmo e di Stratonice, apparteneva alla dinastia degli Antigonidi e fu il suo primo membro a regnare ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › CassandroCassandro - Wikipedia

    Cassandro (in greco antico: Κάσσανδρος?, Kàssandros; 350 a.C. – 297 a.C.) è stato un sovrano macedone antico dal 302 a.C. al 297 a.C. Figlio maggiore del generale Antipatro, già compagno d'armi di Filippo II, si mise in luce alla corte di Alessandro Magno a Babilonia, dove prese le parti del padre, accusato dai suoi nemici.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Attalo_IIIAttalo III - Wikipedia

    Tiberio Gracco richiese che il tesoro di Pergamo venisse aperto e reso disponibile alla cittadinanza di Roma, ma il senato rifiutò. Non l'intera popolazione di Pergamo però era soddisfatta della cessione del regno a Roma: Aristonico , che dichiarava di essere fratello di Attalo e figlio di Eumene II, condusse una rivolta tra la classe povera, grazie anche all'aiuto di Blossio di Cuma .

  5. Asandro Filocesare Filoromeo · Mitridate I · Asandro Filocesare Filoromeo · Dinamide · Scribonio · Polemone I · Tiberio Giulio Aspurgo · Gepepiride · Polemone II · Tiberio Giulio Mitridate · Tiberio Giulio Coti I

  6. Dinastia antipatride. Gli Antipatridi formarono una dinastia reale, la dinastia antipatride, che governò sul Regno di Macedonia dal 302 a.C., anno in cui Cassandro I si autoproclamò re, al 294 a.C., quando fu soppiantata dalla dinastia antigonide . Gli Antipatridi furono:

  7. Pitodorida era capace di mantenere la Colchide ma era incapace di mantenere il Regno del Bosforo, che era stato ereditato dal suo primo figliastro del marito Tiberio Giulio Aspurgo. Dopo la morte di Polemone, sposò Archelao , re di Cappadocia , senza che dalla loro unione nascessero figli.