Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 gen 2023 · Lorenzo di Piero de Medici, noto anche come Lorenzo il Magnifico, nacque il 1° gennaio 1449 a Firenze da Piero deMedici, detto “il Gottoso”, e Lucrezia Tornabuoni. Rappresentò la famiglia più importante del Rinascimento, influente non solo in Italia ma anche nel resto d’Europa.

  2. Vita, pensiero e opere di Lorenzo de Medici, signore di Firenze noto anche come Lorenzo il Magnifico. Tra i più importanti mecenati del Rinascimento, è stato anche autore di poesie tra cui il ...

  3. Bianca de' Medici. Bianca Maria di Piero de' Medici ( Firenze, 10 settembre 1445 – 20 luglio 1505) è stata una nobildonna italiana, figlia primogenita di Piero de' Medici e Lucrezia Tornabuoni, e sorella maggiore di Lorenzo il Magnifico e Giuliano de' Medici .

  4. TORNABUONI, Lucrezia. Nacque a Firenze il 22 giugno 1427 da Francesco Tornabuoni, membro di un’importante famiglia cittadina, e da Marianna, detta Nanna, Guicciardini. Ricevette una buona educazione come risulta da carteggi di personaggi legati alla famiglia. Sposò il 3 giugno 1444 Piero deMedici (1416-1469), figlio di Cosimo il Vecchio ...

  5. 3 giorni fa · Lucrezia Tornabuoni Le laudi di Lucrezia de' Medici Edited by Guglielmo Volpi Pistoia: Lito-tipografia Flori, 1900. PREFAZIONE [p. V] I. Delle laudi conosciute della Lucrezia Tornabuoni, moglie a Piero de' Medici, due erano inedite, una veniva ogni tanto ripubblicata sotto il nome del Savonarola, e in generale quelle edite presentavano varj guasti nella lezione.

  6. Lorenzo de' Medici detto il Magnifico (stagioni 2-3), interpretato da Daniel Sharman, doppiato in italiano da Francesco Pezzulli. Figlio maggiore di Piero de' Medici e di Lucrezia Tornabuoni, chiamato così in onore dell'adorato zio ucciso nella prima stagione.

  7. 6 dic 2019 · La madre di Lorenzo il Magnifico: una poetessa molto scaltra negli affari. di Daniela Cavini. È il 1443, e Lucrezia Tornabuoni viene data in sposa a Piero dei Medici, primogenito di Cosimo il ...