Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eberardo III era il secondo figlio maschio di Giovanni Federico di Württemberg e di Barbara Sofia del Brandeburgo. Governò come duca di Württemberg dal 1628 sino alla sua morte nel 1674. Divenne erede del trono alla morte del padre, ma sotto reggenza nel 1628, durante la Guerra dei Trent'anni, all'età di quattordici anni.

  2. Giovanni Cristiano di Brieg (in lingua tedesca: Johann Christian von Brieg ; in lingua polacca Jan Chrystian Brzeski; Oława, 28 agosto 1591 – Osterode in Ostpreußen, 25 dicembre 1639) fu duca di Brzeg – Legnica – Wołów (dal 1602; con suo fratello co-regnante a Legnica e Wołów fino al 1612; a Oława fin dal 1605).

  3. Università degli Studi di Napoli Federico II - Corso Umberto I 40 - 80138 Napoli - Centralino +39 081 2531111 www.contactcenter.unina.it - C.F. 00876220633 - PEC ateneo@pec.unina.it Progetto "e-Government per l’e-Community" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea.

  4. Gioacchino II di Brandeburgo Elisabetta di Danimarca: Giovanni di Danimarca Cristina di Sassonia Giovanni Giorgio di Brandeburgo Giorgio di Sassonia: Alberto III di Sassonia Sidonia di Boemia Maddalena di Sassonia Barbara Jagellona: Casimiro IV di Polonia Elisabetta d'Asburgo Gioacchino Federico di Brandeburgo Federico I di Legnica ...

  5. 1 gen 1970 · Federico II di Legnica (Legnica, 12 febbraio 1480 – Legnica, 17 settembre 1547) fu duca di Legnica, membro di un ramo della famiglia Piast. Federico II di Legnica. Era figlio del duca Federico I di Legnica e di Ludmilla di Podebrad († 1503), figlia del re boemo Giorgio di Podebrad. Suo fratello fu Giorgio I, duca di Brzeg (Brieg in tedesco).

  6. Beneficiario fu nominato il marchese di Mantova Federico II. Nel 1515 fu al servizio di papa Leone X. Nel 1520 per i suoi meriti militari venne insignito a Milano dell'Ordine di San Michele. Nel 1522 prese parte, sempre nelle file francesi, all'assedio di Pavia (mentre la città era difesa da Federico II Gonzaga, Capitano Generale della Chiesa)

  7. 14 mag 2020 · Definizione. Federico II (1194-1250) fu re di Sicilia (dal 1198 al 1250), di Germania (dal 1215 al 1250), di Gerusalemme (dal 1225 al 1228), ed imperatore del Sacro Romano Impero (dal 1220 al 1250). Nacque nel 1194 a Jesi, nelle Marche, ma trascorse la sua infanzia a Palermo. Apparteneva alla dinastia sveva degli Hohenstaufen (1079-1268), che ...