Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alexandra di Lussemburgo (nome completo in francese Alexandra Joséphine Teresa Charlotte Marie Wilhelmine; Lussemburgo, 16 febbraio 1991) è una principessa lussemburghese . Quartogenita del granduca Enrico e di María Teresa Mestre, è ottava in linea di successione al trono del Lussemburgo .

  2. Infanzia. Figlio maggiore del granduca Enrico di Lussemburgo e di María Teresa Mestre, nasce l'11 novembre 1981 presso la Maternité Grande-Duchesse Charlotte nella capitale Lussemburgo. [1] Ha tre fratelli minori, Félix (1984), Luigi (1986), Sébastien (1992) ed una sorella, Alexandra (1991). Gli è stato dato il nome del principe Guillaume ...

  3. Giovanni di Lussemburgo (in lussemburghese: Jang de Blannen; in tedesco: Johann der Blinde von Luxemburg; in boemo: Jan Lucemburský; 12 agosto 1296 – Crécy-en-Ponthieu, 26 agosto 1346) fu re di Boemia (con il nome di Giovanni, Jan, I dal 1310 al 1346) e conte di Lussemburgo (dal 1313 al 1346 ).

  4. Giovanni di Lussemburgo non assume incarichi ufficiali all'interno del granducato, partecipando unicamente alle funzioni famigliari. [3] È patrono della sezione giovanile della Fanfara di Belvaux, dell'Association de Secours Mutuels du Corps de Gendarmerie et de Volontaires, dell'Association Economique, Commerciale, Politique et ...

  5. 31 lug 2022 · Tutte le curiosità su Enrico di Lussemburgo, granduca al potere dal 2000 dopo l'abdicazione del padre Giovanni.

  6. Enrico V di Lussemburgo, secondo la Histoire du Limbourg, vol VI: Codex diplomaticus Valkenburgensis., era figlio del Duca di Limburgo e Conte di Arlon, Valerano III e della sua seconda moglie, la contessa di Lussemburgo, di La Roche e di Durbuy, Ermesinda [4], che, secondo il Gisleberti Chronicon Hanoniense, era figlia del conte di Lussemburgo e di Namur, Enrico IV e della sua seconda moglie ...

  7. 3 giorni fa · Enrico VII (imperatore) di Lussemburgo, imperatore (Valenciennes ca. 1275-Buonconvento, presso Siena, 1313). Figlio del conte Enrico II di Lussemburgo, duca della Bassa Lorena, venne eletto imperatore nel 1308 alla morte di Alberto d'Asburgo. Nel 1310 assegnò la corona del Regno di Boemia e Moravia al figlio Giovanni, togliendola al duca ...