Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Maria_TudorMaria Tudor - Wikipedia

    Elisabetta I (1558 – 1603) Maria Tudor ( Richmond Palace, 18 marzo 1496 – Westhorpe Hall, 25 giugno 1533) nata principessa d' Inghilterra, divenne regina consorte di Francia come terza ed ultima moglie del re Luigi XII di Francia .

  2. 3 gen 2022 · Riassunto. Maria I (in inglese Mary I o Mary Tudor), anche Maria Tudor, Maria la Cattolica o Maria la Sanguinaria († 17 novembre 1558 a St James”s Palace), fu regina d”Inghilterra e Irlanda dal 1553 al 1558 e quarto monarca della casa Tudor. Era la figlia del re Enrico VIII e della sua prima moglie Caterina d”Aragona.

  3. 12 nov 2014 · Il 17 novembre 1558 Maria I Tudor (regina d’Inghilterra e Irlanda dal 19 luglio 1553) morì. Maria I Tudor era figlia di Enrico VIII e Caterina d’Aragona e moglie di Filippo II, re di Spagna. Era nota anche con gli appellativi di Maria la Cattolica e Maria la Sanguinaria ( Bloody Mary ). Essendo morta senza lasciare eredi, le successe la ...

  4. Autore. : Maria I d'Inghilterra. Maria I d'Inghilterra ( Greenwich, 18 febbraio 1516 – Londra, 17 novembre 1558 ), nota anche come Maria I, Maria I Tudor, Maria I di Inghilterra e Maria la Sanguinaria, regina inglese. Voce enciclopedica su Wikipedia. Immagini e/o file multimediali su Commons. Testi in cui è citato Maria I d'Inghilterra (1 ...

  5. 18 feb 2024 · Maria la Sanguinaria: la morte di Enrico VIII e l’ascesa al trono. Ritratto di Maria I Tudor, detta la Sanguinaria, regina d’Inghilterra e d’Irlanda. La decapitazione di Anna Bolena e le nozze del padre con Jane Seymour, che la trattò sempre con benevolenza, così come la quarta consorte, Anna di Clèves ,migliorarono sensibilmente le ...

  6. 17 nov 2018 · Il 7 settembre 1533, Anne Boleyn , allora regina d'Inghilterra, diede alla luce la principessa Elisabetta. Fu battezzata tre giorni dopo e prese il nome dalla nonna paterna, Elisabetta di York . L'arrivo della principessa fu un'amara delusione, poiché i suoi genitori erano certi che sarebbe stato un maschio, il figlio che Enrico VIII ...

  7. 29 mar 2024 · Tra gli obiettivi della nuova regina non c’è solo quello di ripristinare i rapporti con il papa, di restaurare la religione cattolica e finalmente stabilire la supremazia della Chiesa romana su quella anglicana; Maria I matura anche il desiderio di trovare un marito che abbia le sue stesse aspirazioni e che possa donargli un erede al trono d’Inghilterra.