Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto di Brandeburgo Hohenzollern, in lingua tedesca Albrecht von Brandenburg ( Cölln, 28 giugno 1490 – Aschaffenburg, 24 settembre 1545 ), è stato un cardinale e nobile tedesco . Già vescovo di Halberstadt e poi Magdeburgo dal 1513, nel 1514 ottenne anche l'elezione ad arcivescovo elettore di Magonza nonostante il divieto di cumulo di ...

  2. Maria di Brandeburgo-Kulmbach. Maria di Brandeburgo-Kulmbach in un ritratto postumo del 1600 circa. Maria di Brandeburgo-Bayreuth ( Ansbach, 14 ottobre 1519 – Heidelberg, 31 ottobre 1567) è stata una principessa tedesca di Brandeburgo-Kulmbach per nascita, ed Elettrice Palatina per matrimonio.

  3. Era figlia del principe elettore Gioacchino III Federico di Brandeburgo e di Caterina di Brandeburgo-Küstrin, figlia a sua volta di Giovanni di Brandeburgo-Küstrin. Fu tutrice del proprio figlio maggiore, il duca Eberardo di Württemberg, durante gli anni della sua minore età. Il 28 luglio 1628 Barbara Sofia, alla morte del marito, lasciò ...

  4. Luigi di Brandeburgo. Era figlio di Federico Guglielmo I di Brandeburgo, Principe elettore del Brandeburgo e duca di Prussia, e della prima moglie Luisa Enrichetta d'Orange . Sposò a Königsberg il 7 gennaio 1681 la principessa Ludwika Karolina Radziwiłł da cui non ebbe figli [1]. Ludovica era l'unica figlia ed erede del principe Bogusław ...

  5. Figlia del duca Alberto VII di Meclemburgo-Güstrow e della principessa Anna di Brandeburgo, sposò l'11 marzo del 1566 Gotthard Kettler, primo duca di Curlandia. Di buona intelligenza ed educazione [2] , si ritiene che sia la prima donna la cui esistenza è storicamente documentata in Livonia .

  6. Anna di Świdnica (cecoslovacco: Anna Svídnická, polacco: Anna Świdnicka, tedesco: Anna von Schweidnitz und Jauer; Świdnica, 1339 – Praga, 11 luglio 1362) fu regina di Boemia, regina dei Romani e imperatrice del Sacro Romano Impero come terza moglie dell'imperatore Carlo IV

  7. Hartmann XI, conte di Lobdeburg-Arnshaugk Elisabetta di Weimar-Orlamünde Baldassarre, margravio di Meißen Ludovico, imperatore dei Romani: Ludovico II, duca della Baviera Superiore e conte palatino del Reno Matilde d'Asburgo Matilde di Baviera Beatrice di Świdnica: Bolko I, duca di Świdnica Beatrice di Brandeburgo-Salzwedel Anna di Meißen